28th

Nov
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
557 views 58 secs 0 Comment

17 Paesi nel mondo rischiano di restare senza acqua

beppegrillo.it - Agosto 7, 2019

Quasi un quarto della popolazione mondiale vive in paesi in cui si è al limite delle risorse idriche. In 17 stati, dove risiede il 25% della popolazione del pianeta, l’agricoltura, l’industria e le città irrigate consumano l’80% o più della superficie e dell’acqua dolce sotterranea disponibile ogni anno. Ciò significa che i paesi, in particolare quelli con meno entrate, sono molto più esposti a gravi restrizioni nei periodi di siccità e quindi si avvicinano a quello che è stato chiamato “zero day” per alcuni anni: quando i rubinetti non erogheranno più acqua perché semplicemente non ne rimane nelle riserve.

Il World Resources Institute (WRI) ha aggiornato la sua classifica di stress idrico e ha presentato gli ultimi risultati ieri. Le regioni più colpite, sono il Nord Africa e il Medio Oriente. Tale classificazione è guidata dal Qatar, seguita da Israele, Libano, Iran, Giordania, Libia e Kuwait.

Secondo il rapporto WRI, la zona più colpita è l’India, dove la sesta città per numero di abitanti, Chennai, solo poche settimane fa è rimasta senza acqua. L’India, con 1,3 miliardi di abitanti, è classificata 13esima nella classifica dello stress idrico ed è anche a rischio estremamente elevato. “Lo stress idrico è la più grande crisi di cui nessuno parla”, ha dichiarato Andrew Steer, amministratore delegato della WRI.

Di seguito la tabella del World Resources Institute. Tra i 17 paesi che vivono il rischio maggiore di stress idrico c’è San Marino. E l’Italia al 44esimo posto, con un grado di gravità elevato.

Tag: featured

PRECEDENTE

820 milioni di persone soffrono la fame

SUCCESSIVO

Flygskam e Tagskyrt: La vergogna di volare in aereo
Altri articoli
Gennaio 17, 2018
La Grande Rivoluzione Energetica è Micro
Gennaio 30, 2023
Felicità e Lavoro
Agosto 17, 2019
L’esercito costruisce caserme con la stampante 3D più grande del mondo
Marzo 20, 2019
La giornata lavorativa è innaturale?
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
La settimana lavorativa si accorcia ancora: verso un futuro di 3 giorni
Il Blog di Beppe Grillo
La ricerca della felicità
Il Blog di Beppe Grillo
OpenAI, fine della soap: Altman, Brockman e altri passano in Microsoft

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo
Il Blog di Beppe Grillo
Non comprare! Gli spot del Ministero della Transizione Ecologica francese
Il Blog di Beppe Grillo
Entro il 2026 non avremo dati sufficienti per addestrare l’intelligenza artificiale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com