12

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
434 views 2 min 0 Comment

Flygskam e Tagskyrt: La vergogna di volare in aereo

beppegrillo.it - Agosto 7, 2019

Dozzine di orsi polari cadono dal cielo come se fossero gocce di pioggia. Crollano sui tetti di edifici, marciapiedi e macchine parcheggiate per le strade di una città deserta. Si ascoltano i colpi dello schianto e in sottofondo un ronzio che si sente sempre più forte. È il suono prodotto dagli aeroplani. Questa descrizione è quella di un video pubblicitario (il video è alquanto forte) realizzato dall’organizzazione ambientale Plane Stupid 10 anni fa, nel 2009, per denunciare il danno che questo mezzo di trasporto arreca all’ambiente. “Un volo in Europa produce in media 400 kg di gas serra per ogni passeggero. Questo è il peso di un orso polare adulto”, diceva l’annuncio. Dopo un decennio e nonostante si cerchi di negare l’emergenza climatica globale, la coscienza pubblica in questo senso non ha smesso di aumentare. Un esempio di questo è il movimento noto come Flygskam, che rappresenta la vergogna di volare in aereo.

Ogni giorno centinaia di migliaia di aerei volano in tutto il mondo. Un aereo decolla ogni 0,86 secondi, e ciascuno di essi inquina 20 volte più di un treno. Da qui nascono movimenti come questo. E funzionano: il flygskam ha ottenuto che nel 2018 il 23% degli svedesi abbia rinunciato a volare per ridurre l’impatto climatico, secondo i dati del World Wildlife Fund (WWF) in aumento di sei punti percentuale rispetto allo scorso anno.

Sotto i riflettori sono soprattutto i viaggi brevi che possono essere fatti con i treni. Questo è il motivo per cui il movimento Tagskyrt è nato parallelamente a Flygskam, e rappresenta l’orgoglio di viaggiare in treno. Quasi 1 cittadino svedese su 5 ha deciso nel 2018 di optare per questo mezzo di trasporto rispetto al volo, secondo i dati del WWF. “La Svezia è uno dei paesi più consapevoli al mondo in campo ecologico e preoccupato per i cambiamenti climatici; è in seconda posizione negli obiettivi dello sviluppo sostenibile, quindi ha senso che sia qui l’origine di questo tipo di fenomeno”, afferma Pablo Díaz, professore di Economia e studi commerciali presso l’UOC.

 

 

Articolo tratto da El Pais

Tag: featured

PREVIOUS

17 Paesi nel mondo rischiano di restare senza acqua

NEXT

Il Futuro al Festival di Bioetica 2019
Related Post
Settembre 6, 2019
Al capolinea: oceani senza più pesci
Marzo 7, 2020
I governi che bloccano l’accesso ad Internet: ecco il Report
Novembre 14, 2020
Trasformare l’Urina in fertilizzante solido
Agosto 20, 2018
Un braccialetto per monitorare salute ed esposizioni ambientali
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
2045: anno zero del lavoro umano
Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com