Più pregi meno sprechi

di Saverio Pipitone – Ogni anno nel mondo il cibo buttato nella spazzatura è di oltre 1 miliardo di tonnellate, di cui fino all’80% ancora edibile. La metà è spreco domestico con un centinaio di kg pro capite e il resto è perso lungo la filiera nei settori primario, trasformazione, commercio ingrosso o dettaglio e […]

Come risparmiare energia con le nostre case

di Gunter Pauli – Le smart grid, o reti intelligenti, sono realtà e presto saranno al centro delle politiche e delle soluzioni nazionali. Le reti intelligenti sono l’insieme di una rete di dati e di una rete di distribuzione elettrica in modo tale da consentire di gestire la rete elettrica in maniera “intelligente”. Il loro […]

La casa-container autosufficiente

Esiste una casa completa di ogni comfort, dotata di pannelli solari, una turbina eolica e un sistema di raccolta dell’acqua piovana, al costo di un’auto. Più precisamente al costo di circa 17.000 euro. La casa si chiama Gaia, ed è opera di una azienda ceca che ha pensato di trasformare i container in alloggi dotati […]

Il prezzo dei parcheggi

Ho visto un uomo a terra, immobile. Sono sceso dal marciapiede e gli ho chiesto: “Sta male?” e lui: “No, è che ho trovato parcheggio, così ho mandato mia moglie a comprare una macchina.” (Henny Youngman) Una persona che usa l’auto per andare al lavoro la utilizza solo circa 2 ore al giorno. Le altre […]

Obsolescenze dei consumi

di Saverio Pipitone – Nel mondo la spesa annuale per l’elettronica di consumo è attorno a 1.000 miliardi di dollari: 46% Asia, 24% America, 22% Europa, 7% Africa, 1% Oceania. Nonostante il Covid, un incremento fino al 15% è stato registrato nel corso del 2020, in particolare per informatica e piccoli elettrodomestici, con una generale […]

Indebite appropriazioni di spazi ecologici

di Saverio Pipitone – Per mutamento climatico, dal 2000 al 2019, sulla Terra sono avvenuti circa 6.600 cataclismi, quasi il doppio rispetto al precedente ventennio: inondazioni, tempeste, caldo estremo, siccità e incendi. Hanno colpito maggiormente Asia, America Latina e Africa, con un totale di 3,9 miliardi di persone coinvolte: oltre 500.000 morti e una ventina […]

L’Intelligenza Artificiale migliorerà i posti di lavoro

Entro il 2025, il 52% delle ore lavorative totali nei lavori esistenti, verrà eseguito dalle macchine. Entro il 2030, fino a 800 milioni di posti di lavoro potrebbero essere completamente sostituiti dalla tecnologia. Questo è quello che il World Economic Forum prevede. Un nuovo mondo del lavoro è all’orizzonte e sarà guidato dall’intelligenza artificiale. Detto […]

Imparare dalla natura per progettare il futuro

La biomimetica ha il potenziale per salvare l’uomo e il pianeta, in un momento in cui il Covid-19 ha ribaltato tutto ciò che sappiamo e su cui pensavamo di poter contare. Le crisi sono un campanello d’allarme, un’opportunità per riconnettersi con passione e impegno a ciò che conta; un’opportunità per premere reset. Abbiamo davanti a […]

Ellen, il più grande e potente traghetto elettrico al mondo

L’E-Ferry Ellen è il primo traghetto completamente elettrico della Danimarca, ed entrato in servizio nel settembre dello scorso anno. La prova del traghetto elettrico è stata supportata dal programma Horizon 2020 finanziato dall’Unione Europea, quindi ovviamente i sostenitori volevano sapere se Ellen soddisfacesse tutti i criteri del programma. I risultati sono ora disponibili e la […]

La foresta urbana del futuro: da città a Treetopia

di Alan Simson – Il 21° secolo è il secolo urbano. È stato previsto che le aree urbane in tutto il mondo si espanderanno di oltre 2,5 miliardi di persone entro il 2050. La portata e la velocità dell’urbanizzazione ha creato notevoli problemi ambientali e sanitari per gli abitanti delle città. Questi problemi sono spesso […]