Indebite appropriazioni di spazi ecologici

di Saverio Pipitone – Per mutamento climatico, dal 2000 al 2019, sulla Terra sono avvenuti circa 6.600 cataclismi, quasi il doppio rispetto al precedente ventennio: inondazioni, tempeste, caldo estremo, siccità e incendi. Hanno colpito maggiormente Asia, America Latina e Africa, con un totale di 3,9 miliardi di persone coinvolte: oltre 500.000 morti e una ventina […]

L’Intelligenza Artificiale migliorerà i posti di lavoro

Entro il 2025, il 52% delle ore lavorative totali nei lavori esistenti, verrà eseguito dalle macchine. Entro il 2030, fino a 800 milioni di posti di lavoro potrebbero essere completamente sostituiti dalla tecnologia. Questo è quello che il World Economic Forum prevede. Un nuovo mondo del lavoro è all’orizzonte e sarà guidato dall’intelligenza artificiale. Detto […]

Divoratori di Kilometri

di Beppe Grillo – La Danimarca esporta centinaia di tonnellate di biscotti negli Stati Uniti. Gli Stati Uniti esportano centinaia di tonnellate di biscotti in Danimarca. E uno dice: “Vabbè, saranno biscotti diversi…” Ma allora perché non si scambiano la ricetta?  Sull’isola hawaiana di Maui c’è un museo dello zucchero. Si trova accanto a un […]

Imparare dalla natura per progettare il futuro

La biomimetica ha il potenziale per salvare l’uomo e il pianeta, in un momento in cui il Covid-19 ha ribaltato tutto ciò che sappiamo e su cui pensavamo di poter contare. Le crisi sono un campanello d’allarme, un’opportunità per riconnettersi con passione e impegno a ciò che conta; un’opportunità per premere reset. Abbiamo davanti a […]

Ellen, il più grande e potente traghetto elettrico al mondo

L’E-Ferry Ellen è il primo traghetto completamente elettrico della Danimarca, ed entrato in servizio nel settembre dello scorso anno. La prova del traghetto elettrico è stata supportata dal programma Horizon 2020 finanziato dall’Unione Europea, quindi ovviamente i sostenitori volevano sapere se Ellen soddisfacesse tutti i criteri del programma. I risultati sono ora disponibili e la […]

La foresta urbana del futuro: da città a Treetopia

di Alan Simson – Il 21° secolo è il secolo urbano. È stato previsto che le aree urbane in tutto il mondo si espanderanno di oltre 2,5 miliardi di persone entro il 2050. La portata e la velocità dell’urbanizzazione ha creato notevoli problemi ambientali e sanitari per gli abitanti delle città. Questi problemi sono spesso […]

Siamo noi i progettisti delle nostre città

di Mikael Colville-Andersen – 1,2 milioni di persone nel mondo muoiono in incidenti di auto. 54milioni i feriti. In Europa e negli Stati Uniti, quasi 35.000 persone perdono la vita sulle strade. È un 11 settembre. Il World Trade Center crolla quasi ogni mese, e quasi ogni singolo mese da almeno 60 anni. Tutto questo […]

Il danno dell’inequità

di Saverio Pipitone – La concentrazione della ricchezza è irrefrenabile. All’incirca 2.000 miliardari posseggono quanto il 60% della popolazione globale e nell’ultimo decennio il vertice si è rimpicciolito da 388 a 26 individui con un patrimonio totale di 1.500 miliardi di dollari che equivale agli averi di 3,8 miliardi di persone più povere del mondo […]

La prima isola energetica al mondo

La Danimarca, con i suoi venti favorevoli, è stata pioniera nell’eolico, sia onshore che offshore, costruendo il primo parco eolico offshore al mondo quasi 30 anni fa. Ora, si prepara a costruire la prima isola artificiale dedicata alla raccolta e alla distribuzione di elettricità rinnovabile in tutta l’Europa nord-orientale. Il ministero danese per il clima, l’energia e i servizi pubblici ha annunciato […]

Reddito Universale e salute mentale

di Matthew Smith – La povertà, la disuguaglianza e  l’isolamento sociale  possono portare a problemi di salute mentale, ansia e depressione. Il reddito universale può aiutare ad alleviare questi problemi. Durante gli anni dopo la seconda guerra mondiale negli Stati Uniti sono stati portati avanti quattro progetti di ricerca sulla psichiatria sociale e su come prevenire la […]