10

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
809 views 4 min 0 Comment

Come risparmiare energia con le nostre case

beppegrillo.it - Dicembre 16, 2022

di Gunter Pauli – Le smart grid, o reti intelligenti, sono realtà e presto saranno al centro delle politiche e delle soluzioni nazionali. Le reti intelligenti sono l’insieme di una rete di dati e di una rete di distribuzione elettrica in modo tale da consentire di gestire la rete elettrica in maniera “intelligente”. Il loro mercato valeva 110 miliardi già nel 2011 e si prevede che continuerà a espandersi, fino ad arrivare vicino ai 200 miliardi entro il 2020.

La maggior parte delle infrastrutture nelle nazioni industrializzate, sono state costruite tra i 60 e gli 80 anni fa. Sono state pensate per fornire una certa quantità di energia, acqua e gas ai clienti che consumano. Il tutto generato da un enorme impianto a combustibili fossili.

Ora i cambiamenti climatici e l’avvento delle energie rinnovabili, stanno imponendo alle nazioni di aggiornare la propria infrastruttura.

Ma ecco l’innovazione.

Dan Yates, laureato in Informatica presso l’Università di Harvard, dopo aver venduto la sua azienda, Edusoft, ha deciso di realizzare un sogno d’infanzia. Viaggiare dall’Alaska fino alla punta più meridionale del Sud America. Durante il viaggio, Dan si è reso conto del degrado ambientale e di come il consumo di energia sia una delle principali cause. Così nel 2007 ha creato Opower e nel 2011 è stato finalista del premio Ernst & Young Entrepreneur of the Year. Oggi ha più di 200 dipendenti ed è in crescita.

Dan e il suo team hanno inventato una nuova piattaforma per far interagire le società di servizi pubblici, con i propri clienti. Aiutando le persone a utilizzare l’energia in modo efficiente, risparmiando denaro e rendendo il mondo un posto migliore.

Il sistema inizia esaminando quanto e quando la tua casa consuma energia e a quale prezzo. Poi fornisce degli strumenti di gestione energetica altamente personalizzati. Questo include avvisi che indicano i picchi di consumo, insieme a suggerimenti immediati su come evitarli. Infatti, poiché Dan non credeva che inondare le persone con dati e grafici portasse a qualcosa, ha convertito queste info in facili consigli, attuabili e personalizzati sulle proprie esigenze.

Ad oggi Opower ha risparmiato in pochi anni la stessa quantità di energia di quanto prodotto dal 40% dell’industria solare americana. Il tutto senza chiedere alcun sacrificio sulla qualità della vita di chi utilizza il loro sistema.

Infatti tutto si base sulla conoscenza.

Uno studio condotto dall’Università di Oxford ha confermato che quando i consumatori dispongono di informazioni, in tempo reale, sul loro consumo di elettricità, cambiano comportamento più facilmente. Questo porta a ridurre i consumi del 10% senza cambiare nulla nel sistema di vita.

In pratica la gente riduce i consumi eccessivi, quelli superflui.

Ma Opower non è l’unica realtà. L’azienda cilena, eKeeper, ha fatto un passo in più. La loro rete intelligente, offre dati sul consumo elettrico e visualizza le prestazioni in tempo reale, sia in kW consumati, che in termini di costi per ciascun apparecchio elettrico acceso a casa. Il loro software confronta il consumo effettivo con le prestazioni teoriche, rilevando prestazioni inferiori e consumi eccessivi. Verifica inoltre se l’apparecchiatura è effettivamente necessaria in quel particolare momento e se la modalità stand-by sta consumando.

Opower e eKeeper presto saranno integrate nelle reti intelligenti. Queste regoleranno l’energia in entrata e in uscita. Gli edifici dovranno dotarsi di sistemi diversi da quelli attuali. L’auto produzione, i veicoli elettrici e le nuove reti intelligenti cambieranno il modo in cui pensiamo alla nostra casa e al nostro quartiere. Prepariamoci.

Tag: featured

PREVIOUS

Fusione Nucleare: un risultato scientifico importante ma rimaniamo con i piedi per terra

NEXT

La doppia morale sul caso Assange
Related Post
Maggio 12, 2023
Possiamo creare l’azienda agricola perfetta?
Novembre 21, 2018
Blockchain: perché banche e agenzie di rating si oppongono
Maggio 31, 2019
L’ambiente è la chiave di volta lavorativa, economica e sociale
Giugno 28, 2021
Usare la luce per dimezzare i pesticidi e curare le piante
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com