Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
78 views 4 min 0 Comment

Smartphone, dipendenti o liberi?

beppegrillo.it - Ottobre 25, 2024

C’era una volta l’uomo libero, quello che camminava fiero per le strade senza chinare il capo. Ora, al suo posto, abbiamo un esercito di zombie moderni, con il collo piegato in un inchino eterno verso quel piccolo dio rettangolare, chiamato smartphone. E, il 2024 ce lo conferma: siamo ufficialmente schiavi del touchscreen. Dal 2024, la media globale del tempo che le persone passano incollate al proprio smartphone ha raggiunto le 4 ore e 16 minuti al giorno. Negli Stati Uniti, gli utenti arrivano a toccare punte di 4 ore e 49 minuti quotidiani, una cifra che è salita in modo costante dal 2019, quando era di “appena” 3 ore e 45 minuti.

È una maratona digitale globale: in Polonia si arriva a 3 ore e 5 minuti al giorno, mentre in Italia siamo sui 2 ore e 57 minuti. Gli americani, però, vincono di gran lunga, seguiti da vicini tecnologici come Canada e UK, che oscillano sulle 3 ore al giorno. Il record? Ovviamente tra i più giovani: i Gen Z, che vivono praticamente con lo schermo in mano, passano in media più di 6 ore al giorno con lo smartphone.

Ma cosa ci facciamo con tutto questo tempo? Scrolliamo sui social (quasi la metà del tempo speso sul cellulare), con le piattaforme come TikTok e Instagram che si confermano regine del nostro tempo digitale. Per esempio, TikTok da solo cattura più di 1 ora al giorno per molti utenti sotto i 25 anni. Secondo App Annie, la crescente dipendenza dai social media fa sì che il 50% del tempo venga speso proprio su queste piattaforme. E poi guardiamo video che crescono esponenzialmente (il consumo di video via mobile raddoppia ogni anno), e rispondiamo a notifiche compulsivamente (controlliamo il cellulare in media 58 volte al giorno). Mentre il cellulare diventa una specie di appendice del corpo, ci rendiamo conto, forse un po’ tardi, che lo stiamo trasformando in una specie di idolo digitale.

Eppure, esistono dei ribelli, dei dissidenti della connessione perenne. C’è chi ha deciso di staccare la spina e di ritornare all’analogico. Questi eroi hanno un nome: “digital detoxer”. Molti di loro si uniscono a vere e proprie associazioni che ti insegnano l’arte, ormai dimenticata, della disconnessione. Uno degli esempi più noti è la Digital Detox Foundation, che organizza ritiri in luoghi remoti, lontani dalla rete e dal Wi-Fi, dove puoi finalmente riassaporare il gusto della vita senza il costante bip bip bip del tuo cellulare.

Altre iniziative simili, come “Unplug” e “Time to Log Off“, hanno già migliaia di seguaci. Immaginate ritrovi segreti di persone che si guardano negli occhi anziché negli schermi, che parlano a voce alta, con parole vere. Un miracolo moderno! Le persone che partecipano a questi ritiri raccontano di una vita più serena, senza l’ansia delle notifiche. Alcuni addirittura decidono di non tornare indietro, di non ricollegarsi mai più al grande fratello digitale.​

Esistono anche app per disintossicarsi dallo smartphone. La logica è divertente: chiediamo allo spacciatore di aiutarci a smettere. Scarichiamo un’app per ridurre il tempo di uso del cellulare, e poi passiamo ancora più tempo… sull’app.

Ma la verità è che, in questo mondo dominato dal touchscreen, ci resta solo una cosa da fare: resistere. Essere meno intontiti dal miele e dal fango che ci arrivano dallo schermo. Creare spazi di respiro, dove non siamo perennemente connessi, dove possiamo guardare il cielo senza pensare che potremmo fotografarlo per Instagram.

 

 

PREVIOUS

La maggior parte dei progetti pilota sul reddito universale ha mostrato tassi di occupazione più alti

NEXT

L’economia della magrezza
Related Post
Giugno 7, 2022
Da Ue segnale chiaro: è ora di una legge sul salario minimo anche in Italia
Maggio 18, 2018
Blockchain: Dubai, capitale del mondo
Febbraio 2, 2022
Robot esegue intervento chirurgico senza l’aiuto dell’uomo
Ottobre 30, 2018
Le forze che cambieranno il tuo modo di lavorare
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com