17

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
794 views 3 min 0 Comment

Da Ue segnale chiaro: è ora di una legge sul salario minimo anche in Italia

beppegrillo.it - Giugno 7, 2022

L’intesa raggiunta stanotte a Strasburgo sul salario minimo è un fatto importante, che deve spronare l’Italia ad adottare una legge sul salario minimo entro la legislatura. Il MoVimento 5 Stelle lo dice dal 2013. Sono passati 9 anni da quando il M5S ha presentato la prima proposta di legge sul salario minimo. Ora serve uno scatto in avanti. In commissione Lavoro al Senato è stato avviato da tempo l’iter per l’approvazione di una legge sul salario minimo. Il ddl del M5S, a prima firma della senatrice Nunzia Catalfo, è stato assunto, infatti, a testo di riferimento e stiamo aspettando i pareri del ministero del Lavoro e del Mef.

La proposta del M5S è chiara: la retribuzione complessiva, il cosiddetto Trattamento Economico Complessivo, non può essere inferiore a quella definito dai contratti collettivi sottoscritti dai sindacati e datori di lavoro comparativamente più rappresentativi in ciascun settore.

Anche per la retribuzione minima, il Trattamento Economico Minimo, non può essere al di sotto del contratto collettivo prevalente, ma se la retribuzione minima è troppo bassa come ad esempio i 4,60 lordi all’ora del contratto collettivo dei servizi fiduciari, in quel caso interviene una soglia di dignità che il M5S ha identificato in 9 euro lordi all’ora.

In buona sostanza, se il ddl del M5S venisse approvato e il salario minimo fosse introdotto per legge quello che accadrebbe in Italia sarebbe semplicemente questo: a fissare i minimi salariali orari continuerebbero ad essere sempre i contratti collettivi, ma nel caso in cui la paga oraria indicata fosse più bassa della soglia minima di 9 euro lordi – come indicato nella proposta di legge del M5S – allora e solo allora entrerebbe in gioco il salario minimo, e dunque verrebbe applicata la retribuzione minima di 9 euro lordi l’ora, stabilita per legge.

Il ddl del Movimento 5 Stelle definisce una soglia minima di dignità salariale al di sotto della quale non scendere, rafforza la contrattazione collettiva, stabilendo i criteri per individuare i cosiddetti contratti leader, cioè quelli siglati dalle organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative, contrasta il dumping salariale e la concorrenza sleale e prevede la detassazione degli aumenti dei rinnovi contrattuali.

Se nel nostro Paese vivono 5 milioni di lavoratori poveri è un problema che riguarda tutti. I bassi salari incidono sul potere d’acquisto delle famiglie, limitano i consumi, hanno un impatto sulla domanda interna di beni e servizi, dunque sui consumi, ma anche sulla produzione, con effetti negativi per le imprese e più in generale per la nostra economia.

Approvare una legge sul salario minimo significa restituire dignità a milioni di lavoratori giovani e meno giovani e contribuire alla ripartenza del Paese.

PREVIOUS

Audipress: carta stampata addio?

NEXT

I fertilizzanti da rifiuti migliori di quelli chimici per la produzione agricola
Related Post
Dicembre 4, 2024
Le Città emergenti della Cina
Aprile 10, 2018
“Meno è meglio”, per la salute e per il pianeta
Giugno 7, 2020
Il primo cimitero “green” al mondo
Marzo 17, 2019
Cosa sta facendo la Città di Torino per l’ambiente
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Boa di piume e berretti calvi: lo stravagante mondo della moda da concerto
Il Blog di Beppe Grillo
Geoffrey Hinton: “Lavoro, democrazia, sopravvivenza: tutto è a rischio con l’IA”
Il Blog di Beppe Grillo
Guardrail, tettoie e piste ciclabili solari: così le strade generano energia pulita
Il Blog di Beppe Grillo
2045: anno zero del lavoro umano
Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com