6th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
90 views 2 mins 0 Comment

Il Parlamento del Regno Unito chiede a un robot di testimoniare

beppegrillo.it - Ottobre 14, 2018

Il Parlamento del Regno Unito invierà la settimana prossima un robot a testimoniare sull’intelligenza artificiale, robotica e quarta rivoluzione industriale.

Il robot in questione è Pepper, un robot sviluppato da SoftBank Robotics. Pepper fa parte di un progetto di ricerca internazionale che sviluppa i primi robot al mondo culturalmente consapevoli volti ad assistere con cura le persone anziane. Il Comitato sentirà quindi parlare del suo lavoro e del ruolo che l’automazione e la robotica potrebbero avere sul posto di lavoro e in casa.

Ma il fatto di chiamare come testimone un robot sembra a tutti un’idea orribile.

Per quanto possa sembrare divertente, la testimonianza potrebbe fuorviare seriamente l’opinione pubblica sulle capacità dell’intelligenza artificiale. Allo stato attuale, l’intelligenza artificiale non è abbastanza avanzata da formulare pensieri originali o improvvisare oltre ciò che il robot è programmato per dire o fare.

Sfortunatamente, la mossa ha già causato confusione. Come l’Independent, che si chiede se Pepper sarà pre-programmato per rispondere alle domande o se si baserà sull’intelligenza artificiale per rispondere.

L’annuncio è stato criticato dalla comunità di ricerca di intelligenza artificiale e bollata come una trovata pubblicitaria. “I robot moderni non sono intelligenti e quindi non possono testimoniare in alcun modo significativo”, ha detto il ricercatore Roman Yampolskiy.

La questione è che le entità pubbliche e private, che lavorano per far progredire, implementare e regolare l’intelligenza artificiale e la robotica, hanno la responsabilità di educare e comunicare correttamente al pubblico, ciò che queste tecnologie possono o non possono fare.

Tag: featured

PRECEDENTE

La fotocamera che congela il tempo

SUCCESSIVO

Un’app per la “terapia psicologica”
Altri articoli
Maggio 2, 2018
Come uno shampoo può inquinare più del traffico
Marzo 2, 2019
L’energia del sole in una bottiglia
Luglio 12, 2018
Convertire CO2 in carburante liquido con un metallo
Marzo 30, 2018
L’uovo di Pasqua è dannoso per l’ambiente?
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com