di Marco Croatti – La protezione dei dati personali e sensibili incrocia elementi fondamentali della nostra società come quello della difesa della libertà. Significa proteggere i cittadini e le loro vite ed è una sfida che guarda dritta al nostro futuro. Negli anni questo stesso Blog ha affrontato questo argomento in numerosi articoli. È una […]
L’Intelligenza artificiale che “vede” i tuoi pensieri
Tre ricercatori di Meta (Facebook) hanno appena pubblicato un articolo scientifico in cui presentano Image Decoder, un’intelligenza artificiale rivoluzionaria che sarebbe in grado di decodificare le rappresentazioni visive del cervello in pochi millisecondi. In parole povere, se una persone è seduta in una stanza e non può vedere un’altra persona, anche se questa persona si […]
Robot Umanoide di Amazon: l’inizio della fine?
E’ stato annunciato qualche giorno fa: Amazon ha avviato la sperimentazione di Digit, robot umanoide creato da Agility Robotics che mira ad un efficientamento di tempi e spazi nei suoi magazzini. Digiti è un robot a due gambe in grado di afferrare e sollevare oggetti. Il dispositivo viene utilizzato per la prima volta per spostare […]
La grande ricchezza: raccolta firme per tassare i grandi patrimoni
E’ partita la raccolta firme #LaGrandeRicchezza, lanciata da Oxfam con la media partnership del Fatto Quotidiano, a supporto dell’Iniziativa dei Cittadini Europei ICE (ne abbiamo parlato qui), per chiedere alla Commissione UE l’istituzione di un’imposta europea sui grandi patrimoni, che in Italia, a titolo esemplificativo, potrebbe essere rivolta al solo 0,1% più ricco della popolazione […]
42: La scuola senza professori
Nessun libro, nessuna lezione, nessun orario. Niente professori. Niente tasse, né contributi d’iscrizione. E’ la Scuola 42 , una scuola di programmazione computer nata senza scopo di lucro, creata e finanziata dal miliardario francese Xavier Niel (fondatore della società di telecomunicazioni Illiad) nel 2013 a Parigi. La scuola non ha professori, non rilascia alcun diploma […]
Come l’istruzione può cambiare il sistema giudiziario
di Jarrell Daniels – Quando oggi mi guardo allo specchio, vedo un ricercatore di giustizia ed educazione della Columbia University, un mentore per i giovani, un attivista e un futuro senatore dello Stato di New York. Vedo tutto questo e un uomo che ha trascorso un quarto della sua vita in una prigione di Stato, […]
La guerra dei cent’anni. Una tragedia permanente
di Torquato Cardilli – Faccio appello alla pazienza e soprattutto all’onestà intellettuale del lettore perché accetti di procedere facendo propria una premessa fondamentale, utile per far partire e sviluppare un ragionamento politico con la prospettiva di un futuro migliore: rifiutare ogni ideologia, ogni faziosità razziale o religiosa, ogni schieramento politico, ogni pregiudizio. Chi non fosse […]
Le Olimpiadi in-sostenibili
di Beppe Grillo – E’ notizia di ieri che il il bob non si terrà più in Italia ma sarà ospitato all’estero a causa degli enormi problemi economici e di fattibilità riscontrati a Cortina d’Ampezzo. Quando nel 2018 è iniziata la ‘corsa’ alla candidatura Italiana alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali del 2026, unico caso al […]
Prima multa per i rifiuti nello spazio
Lo smaltimento improprio dei rifiuti solidi, che da tempo affligge l’ambiente terrestre, si sta verificando anche nello spazio. Il governo degli Stati Uniti ha emesso la prima multa in assoluto nei confronti di una società privata che ha lasciato in orbita spazzatura spaziale. La Federal Communications Commission (FCC) degli Stati Uniti ha imposto una multa di […]
In Svezia la città in legno più grande del mondo
La Stockholm Wood City è il più grande progetto di costruzione urbana in legno al mondo. La società di architettura Atrium Ljungberg realizzerà l’intero progetto, che dovrebbe vedere la luce nel 2027, con inizio lavori nel 2025. La città/quartiere coprirà ben 250.000 metri quadrati. Il progetto costituisce un esempio sostenibile per il mercato immobiliare, il […]