Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
435 views 4 min 0 Comment

Ethereum: una piattaforma per nuove applicazioni

beppegrillo.it - Marzo 19, 2018

di Lorenzo Foti – In questo periodo si sentono nominare spesso termini come Blockchain, BitCoin, Ethereum, criptovalute, ICO, etc.

In un precedente articolo abbiamo visto una descrizione di cosa sia Blockchain, la tecnologia sottostante a Bitcoin e alle altre criptovalute;  nello stesso articolo si accennava a come questa sia alla base anche di nuovi servizi e applicazioni che stanno nascendo in questo periodo.

In questo articolo faremo invece un piccolo approfondimento su Ethereum e vedremo come questo sia, al momento, una delle infrastrutture alla base di questa innovazione tecnologica.

Cominciamo innanzi tutto col dire che Ethereum e Bitcoin, anche se vengono spesso nominati insieme, sono due tecnologie molto diverse tra loro. La piattaforma BitCoin è stata realizzata per permettere principalmente l’esecuzione di transazioni finanziarie, Ethereum vuole invece essere una “piattaforma di base” sulla quale chiunque possa sviluppare applicazioni che fanno uso, tra l’altro, della tecnologia blockchain.

Se infatti qualcuno volesse sfruttare a pieno le potenzialità di blockchain, dovrebbe anche dotarsi dell’infrastruttura necessaria al suo mantenimento.

Ethereum permette di superare questa difficoltà mettendo a disposizione delle nuove applicazioni la sua blockchain; un’altra importantissima caratteristica di Ethereum è quella di far sì che possano essere eseguiti i così detti “Smart Contract”.

Come blockchain è un registro distribuito, e cioè con copie presenti su tanti computer collegati in rete, allo stesso modo uno smart contract è un programma che viene eseguito su tutti i computer che compongono la rete Ethereum.

Questo fa sì che, una volta avviato, uno smart contract funzioni senza interruzioni e senza che ci sia la possibilità che qualcuno lo vada a modificare cambiando così il risultato delle sue elaborazioni.

Uno smart contract potrebbe, per esempio, occuparsi di gestire i pagamenti relativi ai diritti d’autore per la vendita di un libro. Potrebbe infatti ricevere i pagamenti e ridistribuire il denaro tra i diversi autori secondo le percentuali inserite nello smart contract stesso. In questo modo gli autori non dovrebbero “fidarsi” dei conteggi fatti da chi gestisce gli incassi, in quanto l’intera operazione potrebbe essere eseguita dallo smart contract senza possibilità di manipolazioni da parte di alcuno.

Ethereum permette quindi agli utenti di avere la sicurezza di blockchain, per la memorizzazione dei dati, e quella degli smart contracts per l’esecuzione dei programmi. L’utilizzo di Ethereum viene pagato attraverso la criptomoneta della piattaforma: l’ether.

Gli strumenti di Ethereum stanno permettendo la nascita di applicazioni per risolvere le problematiche più diverse: dalla difficoltà di dimostrare di essere il proprietario di un’opera digitale (https://canyouproveit.io), al fenomeno del bagarinaggio (http://aventus.io). Dal rendere il sistema delle donazioni alle associazioni più sicuro e trasparente, al superare le difficoltà nella gestione della pubblicità su internet.

Le caratteristiche comuni a tutte queste applicazioni sono da una parte la possibilità di tenere traccia con sicurezza di tutte le transazioni che avvengono (es. donazioni, vendita di biglietti, vendita di un’opera digitale, etc.), dall’altra quella di avere procedure automatiche e sicure dei dati e dei pagamenti (es. sblocco dei fondi delle donazioni, pagamento degli introiti pubblicitari, memorizzazione della prova di possesso di un bene, etc.).

Caratteristiche che, per quanto detto prima, sono possibili grazie a blockchain e agli smart contract.

Molte di queste applicazioni non sono ancora a un livello pienamente operativo, ma gli sviluppi procedono veloci e nel giro di poco tempo potrebbero cominciare a diffondersi velocemente.

Per chi volesse approfondire: https://goo.gl/BXFnrJ

Tag: criptovalute, ether, ethereum, featured, ico, smart contract

PREVIOUS

L’intelligenza artificiale e i droni per controllare cantieri e costruzioni

NEXT

In Sierra Leone la prima votazione al mondo con sistema Blockchain
Related Post
Gennaio 22, 2020
Le case sulla Luna e su Marte potrebbero essere fatte di funghi?
Luglio 9, 2024
È pericolosamente facile hackerare i telefoni del mondo
Novembre 1, 2019
La gamba bionica computerizzata e ultra leggera
Marzo 14, 2022
La foresta amazzonica verso il punto di non ritorno
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com