21st

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
231 views 4 mins 0 Comment

Blockchain: la fiducia su Internet

beppegrillo.it - Aprile 16, 2018

di Lorenzo Foti – La nascita di BitCoin e delle altre criptovalute è stata resa possibile grazie a Blockchain, una tecnologia che permetterà la nascita su internet di piattaforme completamente nuove. Come vedremo di seguito, Blockchain consentirà di portare la fiducia  su internet.

L’importanza delle autorità centrali

Cominciamo con una domanda: comprereste un Van Gogh su internet? Probabilmente la risposta sarà: No!

Perché nessuno di noi lo farebbe?

Uno dei problemi principali sta nel fatto che non possiamo essere sicuri che chi ce lo vende sia il reale proprietario. Nessuno di noi rischierebbe di spendere molti soldi se non c’è nessuno che garantisca che stiamo facendo un acquisto corretto.

Oggi quando facciamo operazioni con beni di valore, come per esempio comprare una macchina o una casa, siamo tranquilli perché ci fidiamo rispettivamente del PRA (Pubblico Registro Automobilistico) e del Catasto.

Queste due entità svolgono il ruolo di autorità centrali che garantiscono che non si perda traccia degli scambi di beni avvenuti tra le persone.

Quando compriamo una casa quindi, l’acquisto viene scritto nel registro del Catasto e, da quel momento in poi, chiunque potrà verificare che noi siamo i reali proprietari di quella casa. Non avremo quindi poi nessun problema se la volessimo vendere o affittare. Lo stesso avviene per le macchine e il PRA.

Il Catasto e il Pra hanno quindi l’importantissimo ruolo di tenere traccia delle transazioni e di impedirne la falsificazione; se non esistessero, ci sarebbe un problema di fiducia che bloccherebbe il mercato delle case e delle automobili.

Blockchain, un registro su internet

Sono molti i servizi su internet che potrebbero nascere se ci fossero delle autorità centrali che garantiscono gli utenti, ma il problema è che queste non possono nascere dall’oggi al domani perché avrebbero difficoltà a conquistare la fiducia delle persone.

Blockchain è la tecnologia che pone rimedio a tutto questo; permette di creare infatti un registro su internet non falsificabile e consultabile da parte di tutti.

Un registro che non risiede su un singolo server, ma su una rete di computer che ospitano ognuno una copia del registro stesso. Chi volesse falsificare una transazione, dovrebbe farlo quindi su tutti i computer della rete.

Questa è solo una delle proprietà di blockchain, ma quello che più ci interessa ora è che è in grado di fornire le stesse garanzie che offre un’autorità centrale, senza però che questa autorità centrale venga costituita. Un sistema quindi capace di ottenere la fiducia degli utenti.

Le applicazioni

Stanno nascendo molti sistemi basati su Blockchain, il più noto dei quali è sicuramente la criptovaluta BitCoin.

Blockchain registra gli scambi di BitCoin e quindi fa sì che tutti sappiano sempre chi siano, anche se in forma anonima, i proprietari dei bitcoin. Di fatto Blockchain fa il lavoro che fa il sistema bancario con le normali valute: garantisce che una persona che vuole spendere del denaro ne sia realmente in possesso.

Ci sono poi applicazioni che forniscono un registro dei proprietari di opere d’arte o che tengono traccia dei diritti d’autore. A Brooklyn, i membri di una comunità producono e scambiano energia autonomamente registrando tutte le transazioni su Blockchain.

Le possibilità sono molte e coinvolgono tantissimi settori, nel prossimo futuro vedremo sicuramente emergere servizi innovativi basati su Blockchain.

Per approfondire l’argomento: https://goo.gl/enGS2N

 

PRECEDENTE

Centre for Alternative Technology: da 45 anni nel futuro

SUCCESSIVO

Supermercati plastic-free: al via una petizione negli Stati Uniti. E in Italia?
Altri articoli
Aprile 27, 2020
Il Libano è il primo paese arabo a legalizzare la marijuana medica
Aprile 17, 2018
Stop Trivelle! Ieri, oggi, sempre
Gennaio 25, 2022
Il mercato immobiliare nel Metaverso
Giugno 28, 2021
Usare la luce per dimezzare i pesticidi e curare le piante
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
La resa dei conti: sarà guerra o pace?
Il Blog di Beppe Grillo
Così muore Venezia
Il Blog di Beppe Grillo
Il 5G, il cambiamento climatico, i siti porno

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Abbiamo superato 6 dei 9 limiti planetari
Il Blog di Beppe Grillo
Con Japan Airlines parti senza bagaglio e i vestiti te li dà la compagnia aerea
Il Blog di Beppe Grillo
4 giorni a settimana: l’azienda italiana che salvaguarda il lavoratore
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com