11

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
541 views 3 min 0 Comment

Un visto italiano per i nomadi digitali

beppegrillo.it - Maggio 5, 2022

“Le persone decidono con i piedi, in base a molti fattori come le tasse, la stabilità politica, l’istruzione, la cultura e, naturalmente, il clima. La competizione per i talenti tra i paesi si svolge sullo sfondo del cambiamento climatico. E i paesi con una popolazione in crescita ne usciranno più forti. La prossima fase della civiltà umana è mobile oltre che sostenibile. La migrazione è un diritto umano“. Parag Khanna

Presto anche l’Italia avrà il suo visto per attrarre nomadi digitali e lavoratori da remoto. Con il Decreto “Sostegni-ter” infatti è stato approvato un emendamento che introduce ufficialmente nel nostro ordinamento la figura del nomade digitale. Una proposta di legge di Luca Carabetta insieme ad Anna Laura Orrico del MoVimento 5 Stelle.

Un visto quindi per cittadini di un Paese extra-Ue che conducono la loro vita in modo nomade mentre si dedicano al lavoro a distanza utilizzando la tecnologia delle telecomunicazioni digitali o per un’impresa anche non residente nel territorio dello Stato italiano.

A questi lavoratori è consentito l’ingresso in Italia al di fuori delle quote previste ogni anno dal decreto flussi: non sarà richiesto il nulla osta al lavoro e verrà rilasciato il permesso di soggiorno della durata di un anno a condizione di alcuni requisiti, che il titolare abbia un’assicurazione sanitaria privata, essere incensurato e un controllo sullo status economico. Spetterà ora ad un decreto interministeriale definire modalità e requisiti per il rilascio del permesso.

Con l’approvazione di questa rivoluzionaria norma, rilanciata dalle maggiori testate internazionali, l’Italia entra a far parte dei primi paesi pionieri sul tema del nomadismo digitale. Di fatti, soltanto una manciata di città, situate principalmente in Europa, offrono un visto per nomadi digitali o freelance, e poche altre in Asia.

Trovare soluzione che vadano oltre l’attuale paradigma è la strada da seguire. Lo stravolgimento climatico, che produce 41 milioni di profughi all’interno del paese d’origine e 26 milioni di rifugiati, più l’aumento dell’automazione e l’incertezza economica porterà ad un aumento inevitabile delle migrazioni.  I paesi che riusciranno a mettere in atto strategie per un mondo sostenibile, senza confini, inclusivo ed in continuo movimento, avranno in mano le chiavi del futuro.

Il nostro paese con questa norma sta guardando nella giusta direzione! Complimenti!

 

PREVIOUS

La prima pala eolica 100% riciclabile

NEXT

Recuperare, non cementificare: sulle montagne italiane incombe il consumo di suolo
Related Post
Marzo 13, 2020
La stazione dei droni per gli ospedali
Febbraio 14, 2023
“Ologrammi acustici”, la nuova frontiera della stampa 3d
Giugno 30, 2025
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Ottobre 22, 2018
Il gigante mangia plastica pulirà l’oceano
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com