18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
654 views 4 min 0 Comment

Le migliori città per lo smart working

beppegrillo.it - Luglio 6, 2021

Qualche settimana fa avevamo parlato della comunità dei nomadi digitali di Madeira, un villaggio per chi vuole lavorare da remoto. Ora, un nuovo studio dell’azienda Netspick ha tentato di quantificare le caratteristiche che rendono una città preferibile per lo smart working.

Lo studio esamina tre fattori che gli autori ritengono centrali per il lavoro da remoto e classifica 75 grandi città in base al loro rendimento in tutte le categorie, tra le quali la vivibilità, il clima, il costo della vita e l’uguaglianza.

La prima categoria presa in esame nello studio è quella dei costi e delle infrastrutture, che comprende il numero di alloggi disponibili in città e adeguatamente dimensionati per lavorare da casa, il costo dell’affitto di tali alloggi, la qualità e il costo di una connessione Internet in città e la quantità dell’imposta sul reddito che un lavoratore che vive in quella città dovrebbe pagare.

Sulla base dei risultati, non esiste una città perfetta in questa categoria: Rio de Janeiro, che ha il costo più basso di tutte le città studiate, non ottiene punteggi molto buoni sulla qualità delle connessioni Internet, mentre Singapore e Hong Kong, che hanno alcune degli alloggi più costosi, hanno un’imposta sul reddito bassa e una buona connessione Internet. E Reykjavik, con le migliori connessioni Internet disponibili, impone pesanti aliquote fiscali.

La seconda categoria, legislazione e libertà, esamina quanto siano accoglienti le città per gli stranieri che cercano di lavorare da remoto. Ciò include incentivi fiscali e normativi, il sostegno ai diritti umani e alle libertà fondamentali, la sicurezza generale e, in particolare, il sostegno all’uguaglianza di genere e all’inclusione per le minoranze.

Lo studio ha rilevato che solo una manciata di città, situate principalmente in Europa, offrono un visto per nomadi digitali o freelance, e poche altre in Asia hanno annunciato l’imminente legislazione. Queste città, con la notevole eccezione di Dubai, ottengono buoni risultati anche per l’inclusione delle minoranze e i diritti LGBT. Tuttavia, i risultati mostrano anche che queste città non offrono necessariamente incentivi fiscali o normativi ai lavoratori in smart working.

Lo studio ha preso in considerazione poi la vivibilità, ovvero fattori come il costo della vita, l’assistenza sanitaria, la cultura, il clima e l’inquinamento e ha aggiunto il tasso di vaccinazione COVID-19 e il modo in cui viene controllata la pandemia. Rispetto a quasi tutti gli altri fattori esaminati, le città studiate hanno ottenuto punteggi peggiori nei tassi di vaccinazione e nel controllo generale della pandemia su tutta la linea, indicando la difficoltà che molti continuano ad affrontare nell’adattarsi alla crisi sanitaria. Tuttavia, le città degli Stati Uniti tendevano a ottenere punteggi più alti sui tassi di vaccinazione.

Al contrario, la maggior parte delle città studiate ha ottenuto punteggi elevati nei propri sistemi sanitari, con città canadesi, australiane e giapponesi in cima alla classifica. Anche il controllo dell’inquinamento è stato buono in tutte le località coperte.

Le prime 10 città

Infine, lo studio ha utilizzato la media ponderata dei punteggi in tutte le categorie per determinare la classifica generale delle città studiate e ha concluso che Melbourne, in Australia, è la migliore città al mondo per il lavoro e la vita a distanza, seguita da Dubai e Sydney, sempre in Australia. L’Italia non brilla, la prima città italiana dell’elenco è Roma, al 62esimo posto, seguita poco dopo da Bari.

A questo link lo studio con la classifica completa

Tag: featured

PREVIOUS

Usare la luce per dimezzare i pesticidi e curare le piante

NEXT

Pesticidi e problemi di salute: diventa più chiaro il legame per sei gravi malattie
Related Post
Maggio 9, 2024
Il fotovoltaico vive alla luce del sole
Febbraio 16, 2019
Cina: smaltire i rifiuti con gli scarafaggi
Maggio 8, 2019
I cambiamenti climatici influenzano la fertilità
Luglio 18, 2018
Supermercati 3.0: mai più a fare la spesa
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com