30th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
56 views 4 mins 0 Comment

Supermercati plastic-free: al via una petizione negli Stati Uniti. E in Italia?

beppegrillo.it - Aprile 16, 2018

di Paolo Ermani – Una petizione online per chiedere a una delle maggiori catene di supermercati americana, la Kroger Co., di aprire ampie “isole” plastic-free in tutti i punti vendita: è l’iniziativa partita negli Stati Uniti e che veleggia ormai ben oltre le centomila firme. L’idea è nata dopo il grande risalto dato dalla stampa di tutto il mondo all’iniziativa della catena di supermercati olandese Ekoplaza, già partita ad Amsterdam con questa esperienza.

La raccolta di firme è stata avviata sulla piattaforma Care2 e sta riscuotendo una forte attenzione da parte dei consumatori. Perché dunque non procedere anche in Italia con una iniziativa simile? Nel nostro paese ci sono diverse grosse catene della grande distribuzione che potrebbero fare un primo passo in questa direzione, basti pensare a Coop, Esselunga, Conad, Despar, Carrefour e tanti altri.

Ogni anno 8 milioni di tonnellate di plastica vengono gettate e finiscono in mare, con conseguenza disastrose per la fauna e la flora marina e per l’ecosistema. I governi di molte nazioni stanno pensando a misure drastiche per diminuire la produzione e il consumo di plastica; anche l’Unione Europea ha pianificato una strategia per ridurne l’impatto, benché gli obiettivi siano al 2030 . Ambientalisti e cittadini sono ormai pienamente consapevoli che questo stato di cose non può durare. Basti pensare che, secondo stime, i supermercati sono responsabili del 40% degli imballaggi di plastica che vengono immessi sul mercato ed è quanto meno doveroso che si assumano la responsabilità di agire su questo fronte.

Laddove, in Olanda, è stata lanciata l’isola plastic-free sono disponibili circa 700 prodotti, tra cui carne, riso, salse, latticini, cioccolato, cereali, yogurt, snack, frutta e verdure fresche. Insomma, è possibile!

Ora, se anche i consumatori americani stanno chiedendo alla loro maggiore catena di supermercati di procedere su questa strada, è quanto meno plausibile e auspicabile che ci si muova anche in Italia.

«Immaginate quanto potrà fare la differenza – spiegano i promotori della petizione su Care2 – Non si ridurranno solo i rifiuti, ma si incoraggeranno le multinazionali e le aziende a pensare in un modo nuovo, più sostenibile».

Già Iceland Foods, una delle maggiori catene britanniche specializzata in cibi surgelati, ha annunciato che eliminerà gli imballaggi di plastica su tutti i prodotti a marchio entro la fine del 2023.

 

L’AUTORE

Paolo Ermani – Scrittore, formatore, consulente energetico, ideatore di progetti innovativi in ambito lavorativo e ambientale. Da metà degli anni ottanta si occupa di ambiente, energie rinnovabili, risparmio energetico e idrico, uso razionale dell’energia, tecnologie appropriate a cui poi ha aggiunto tematiche relative agli stili di vita, all’economia, il lavoro, l’alimentazione, l’agricoltura, la facilitazione. Ha lavorato e si è formato nei più importanti centri europei per le tecnologie alternative. Fra le centinaia di iniziative che ha realizzato è tra i fondatori dell’associazione Paea, del giornale web Il Cambiamento e del progetto sul lavoro Ufficio di Scollocamento. E’ autore dei libri: Pensare come le montagne (scritto con Valerio Pignatta), Ufficio di Scollocamento (scritto con Simone Perotti), Solo la crisi ci può salvare (scritto con Andrea Strozzi).

http://www.ilcambiamento.it/autori/paolo_ermani

Tag: featured

PRECEDENTE

Blockchain: la fiducia su Internet

SUCCESSIVO

Stop Trivelle! Ieri, oggi, sempre
Altri articoli
Agosto 30, 2018
Quayside: il quartiere del futuro di Google
Ottobre 14, 2020
Un nuovo e innovativo sensore per la pelle
Maggio 20, 2020
Comuni montani e turismo: la crisi Covid diventa un’opportunità di rilancio
Aprile 2, 2022
Cane-Robot “custode” di Pompei
Comments are closed.

Cervelli

Intelligenza artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione: la sfida della digitalizzazione
Mag 30, 2023
Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com