17

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
441 views 2 min 0 Comment

Solare fotovoltaico al posto del Carbone

beppegrillo.it - Luglio 23, 2019

L’utilizzo del carbone per la produzione di elettricità è la principale causa di emissioni di gas serra in tutto il mondo. Emissioni che dovrebbero essere ridotte di oltre il 70% entro il 2040 per lo scenario di 1,5–2 ° C suggerito dall’accordo di Parigi.

Per garantire una transizione socialmente equa verso l’eliminazione graduale del carbone, il JRC della Commissione Europea ha sviluppato un documento che analizza in che misura l’uso di sistemi di generazione di elettricità fotovoltaica possa aiutare la transizione dal carbone nelle 42 regioni carbonifere dell’Unione Europea (UE).

Per lo studio è stata sviluppata una metodologia esplicitamente spaziale per valutare il potenziale del solare fotovoltaico in regioni selezionate in cui si prevede che le miniere di carbone a cielo aperto cessino di funzionare nel prossimo futuro. Sono stati considerati diversi tipi di sistemi fotovoltaici solari, compresi i sistemi montati a terra sviluppati su terreni minerari o nei dintorni. Inoltre, è stata analizzata l’installazione di sistemi solari fotovoltaici sul tetto del parco immobiliare esistente.

I risultati ottenuti mostrano che l’area disponibile in quelle regioni è abbondante e che i sistemi solari fotovoltaici potrebbero sostituire completamente l’attuale generazione di elettricità delle centrali elettriche a carbone nelle regioni analizzate.

Secondo il documento queste regioni dispongono di un’area complessiva di 7570 kmq su cui poter installare pannelli fotovoltaici per un potenziale di 730GW solare da sfruttare (in Sardegna oltre 13GW), sufficiente a sostituire l’attuale produzione elettrica da carbone.

Circa la metà di tale energia risulterebbe più economica degli attuali prezzi al dettaglio, mentre la realizzazione degli impianti creerebbe 135mila posti di lavoro, di cui ne rimarrebbero 50mila per la loro gestione e manutenzione durante il loro completo ciclo di vita.

Le varie operazioni potrebbero inoltre beneficiare dei fondi nazionali e Comunitari che saranno stanziati per l’uscita dal carbone, e che tali impianti non avrebbero opposizioni locali perchè ricadrebbero su zone già degradate, che vedrebbero apportare un miglioramento ambientale.

 

Tag: featured

PREVIOUS

Come i droni stanno salvando migliaia di bambini in Ghana

NEXT

La maggior parte delle grandi aziende non segnala i rischi di deforestazione
Related Post
Agosto 17, 2018
Penzance: la città libera dalla plastica
Aprile 4, 2025
Sardegna 100% green? Scenario possibile entro il 2030
Marzo 7, 2020
Il magazzino del futuro
Aprile 21, 2021
Una tassa mondiale per la lotta contro il Covid-19
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com