Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
535 views 6 min 0 Comment

Dall’industria 4.0 alla società 5.0: il grande piano di trasformazione della società in Giappone

beppegrillo.it - Novembre 7, 2018

Ogni giorno si sente parlare di “Industria 4.0”. Il Giappone, tuttavia, sta già andando oltre. A giugno, l’Ufficio del Primo Ministro ha pubblicato la Strategia di crescita giapponese, presentando un progetto strategico per la Japan’s Society 5.0, con piani specifici per l’integrazione di tecnologie all’avanguardia per risolvere problemi economici e sociali, dal momento che il Giappone cerca di garantire la sua economia a fronte di una carenza di manodopera e di invecchiamento della forza lavoro.

Il modo in cui il Giappone implementa la Società 5.0 potrebbe portare spunti per altre nazioni per far fronte a dinamiche demografiche ed economiche simili.

“Ora stiamo assistendo all’apertura del quinto capitolo. Ora siamo in grado di trovare soluzioni a problemi che non potrebbero essere risolti prima”, ha detto il primo ministro Shinzo Abe durante la presentazione della nuova visione della società 5.0 alla fiera CeBIT  di Hannover, Germania, “Questa è l’età in cui tutte le cose sono collegate, tutte le tecnologie si fondono, e questo è l’avvento della Società 5.0”.

Essenzialmente, il Giappone sta progettando di creare una “società super-intelligente” in grado di fornire soluzioni personalizzate attraverso l’adozione di nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale (AI), la robotica, i big data e i droni – nonché attraverso politiche e riforme normative.

“L’essenza della Società 5.0 è che sarà possibile ottenere rapidamente la soluzione più adatta che soddisfi i bisogni di ogni individuo. Diventeremo in grado di risolvere qualunque sfida.”, ha dichiarato Abe alla Conferenza internazionale sul futuro dell’Asia a giugno.

La Società 5.0 mira a responsabilizzare tutti gli attori della società, ponendo un’enfasi speciale sul permettere a ciascun individuo di partecipare attivamente e vivere in sicurezza, facendo il primo passo per realizzare una nuova visione per la società e l’economia.

Ma in che modo il governo intende mantenere lo stesso livello di crescita della produttività e assicurare la prosperità del Giappone? Parte della sua visione è quella di utilizzare nuove tecnologie come i droni e le navi ad azionamento automatico per innovare i settori della logistica e dei trasporti.

Un esempio è il servizio di consegna di droni, che il governo prevede di implementare l’anno prossimo. “Il nostro obiettivo è essere in grado di consegnare i pacchi nelle aree montane il prossimo anno”, afferma il documento sulla strategia di crescita. “Intendiamo anche impegnarci nella consegna sicura dei pacchetti nelle aree urbane nel 2020”.

Tali cambiamenti arriverebbero in un momento importante: il settore delle consegne è alle prese con una carenza di lavoratori, anche se sempre più persone acquistano online e il volume delle consegne ha raggiunto il livello record di 3,9 miliardi di pacchi l’anno scorso.

Un altro aspetto è quello sanitario. Il governo, preoccupato dalle malattie croniche legate alla vecchiaia, vuole pensare ad “nuovo sistema di salute, assistenza medica e assistenza infermieristica”.

La robotica, da tempo utilizzata in contesti industriali, è ora in fase di sperimentazione nel settore sanitario per supportare l’invecchiamento della popolazione del paese. I ricercatori stanno esplorando l’uso di robot e sensori nell’assistenza infermieristica per ridurre il carico del caregiving e ridurre i costi delle cure mediche e dell’assistenza.

La Japan’s Society 5.0 non riguarda solo la tecnologia, ma le politiche e i regolamenti che ne determinano lo sviluppo.

I grandi dati sono alla base di molte tecnologie emergenti come l’apprendimento automatico. Il governo sta incoraggiando le aziende a condividere i big data e a promuovere la cooperazione per guidare l’innovazione.

Attualmente, i produttori tendono a possedere i diritti sulle enormi quantità di dati raccolti da automobili, fabbriche, ecc. Nella maggior parte dei casi, le aziende stesse hanno capacità limitate di sviluppare nuove tecnologie utilizzando le informazioni estratte dai dati chiave di altre entità, lasciando così il grande potenziale dei dati non sfruttato.

Questo potrebbe essere in procinto di cambiare sotto la società 5.0 in quanto i settori pubblico e privato collaborano per stabilire un sistema in cui i Big Data possano essere scambiati in modo sicuro ed efficace. Ciò consentirebbe a più aziende di essere più disponibili a condividere le informazioni e consentire ad altre società di utilizzare i dati per sviluppare prodotti migliori. Ad esempio, i produttori di pneumatici saranno in grado di migliorare i loro prodotti se hanno i dati del tempo e della posizione in cui l’auto è scivolata sulla strada.

Molti dei cambiamenti nella società 5.0 giapponese sono guidati dalla necessità di affrontare la contrazione della forza lavoro nazionale, che rappresenta una grave minaccia economica che potrebbe causare un massiccio sforzo per la spesa pubblica e la produttività dell’industria.

Come evidenziato nel censimento della popolazione ufficiale giapponese  pubblicato nel 2016, il paese ha oltre 33,4 milioni di persone, ovvero il 27,3% della popolazione di età pari o superiore a 65 anni. E la popolazione anziana dovrebbe superare il 40% entro il 2050, ha avvertito l’OCSE.

Ma questo non è un problema riguardante solo il Giappone. Il numero di persone di età pari o superiore ai 60 anni dovrebbe raddoppiare entro il 2050 e più del triplo entro il 2100, secondo la revisione del 2017 delle Prospettive demografiche del mondo   pubblicata dalle Nazioni Unite.

Ciò suggerisce che molti paesi farebbero bene a monitorare il modo in cui la Japan’s Society 5.0 si muove e come il Giappone stia usando le nuove tecnologie per reinventare la società.

Tag: featured

PREVIOUS

La Blockchain spiegata a mia nonna

NEXT

Fake News di prossima generazione
Related Post
Novembre 21, 2019
Siamo costantemente monitorati?
Settembre 6, 2024
Le città più vivibili al mondo
Agosto 5, 2019
Birra dalle acque reflue
Novembre 16, 2018
Il primo mattone sostenibile realizzato con urina
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com