TERRA FUTURA
C’è tanta, troppa natura sacrificata in molti prodotti di largo consumo, alcuni dei quali tipicamente italiani, come il caffè: l’80% della deforestazione mondiale è dovuta alla necessità di fare posto ai pascoli per la produzione di carne, alle piantagioni di soia e olio di palma richiesti dai Paesi occidentali che consumano e sprecano sempre di […]
È probabile che la maggior parte del cibo che mangerete oggi non sia stato coltivato in modo sostenibile. La quantità di colture che possono crescere è limitata dalla quantità di due elementi nel suolo, azoto e fosforo, che vengono applicati come fertilizzanti. Per far rendere al massimo le monocolture, necessarie inoltre per sfamare gli animali […]
di Gianluca Riccio – In Finlandia il numero dei senzatetto è diminuito drasticamente. Il motivo: il paese applica il concetto “Housing First”. Gli homeless ricevono in dotazione dallo Stato un piccolo appartamento e consulenza, senza precondizioni. 4 persone colpite su 5 tornano così a una vita stabile. E cosa più importante: tutto questo costa meno […]
Vedere l’invisibile è un sogno. Che potrebbe presto diventare realtà grazie alla tecnologia sviluppata da un team di ricercatori israeliani: una fotocamera economica che converte i fotoni emessi nell’infrarosso da gas o sostanze che di solito sono invisibili alla nostra vista in fotoni visibili. Il nostro occhio è uno strumento sofisticato, ma è carente di […]
Senza la pandemia, il 2020 avrebbe dovuto dare il via al turismo spaziale, e più specificamente al turismo suborbitale, con i primi voli commerciali di Blue Origin e Virgin Galactic. Non appena questi nuovi mercati si apriranno, il turismo spaziale e suborbitale dovrebbe gradualmente diventare la nuova frontiera nel settore dei trasporti. Nel frattempo sono […]
Quante volte siamo stati spinti nell’acquistare un prodotto solo perchè bello esteticamente? E’ un gravissimo errore pensare che il cibo bello a vedersi sia più sano di altri cibi. Eppure i consumatori spesso non riescono a fare la distinzione; un errore su cui l’industria alimentare, gli inserzionisti e i ristoranti giocano molte volte per promuovere […]
Qualche giorno fa a Shanghai l’edificio della scuola elementare Lagena Primary School si è spostato, camminando su gambe robotiche. L’edificio, di 5 piani e di 85 anni, è stato completamente sollevato da terra e spostato in una nuova posizione per evitare la demolizione e per preservarne la sua storia. Gli ingegneri hanno collegato quasi 200 […]
Ogni secondo, un camion della spazzatura di tessuti viene messo in discarica o incenerito. L’impronta ambientale del settore della moda è immensa. Si estende oltre l’uso delle materie prime. L’industria globale dell’abbigliamento e delle calzature rappresentano circa l’8% delle emissioni mondiali di gas serra. Per combattere il cambiamento climatico, dobbiamo cambiare la moda. Un modo […]
Quali paesi hanno sperimentato il reddito di base universale e quali sono stati i risultati? Di seguito un elenco di luoghi nel mondo in cui si sta provando o si è provato a fare test pilota sul reddito di base incondizionato. La maggior parte di queste sperimentazioni sono finanziate dai governi, dai municipi delle città, da […]
“L’emergenza Covid ha riportato lo Stato al centro della vita economica del Paese e sta mettendo in primo piano la necessità di ripensare il welfare con strumenti unici e universali di sostegno al reddito e di lotta alla povertà, in una visione d’insieme che tenga conto delle innumerevoli sfaccettature del nostro tessuto sociale e del […]