18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
1.318 views 5 min 0 Comment

Siete pronti per il Metaverso?

beppegrillo.it - Agosto 2, 2021

Ricordate la prima volta che avete sentito parlare di Internet? Di come inizialmente non si riuscisse nemmeno a capirne il senso? Ora, siamo di fronte a qualcosa di simile. Immaginate un mondo digitale in cui potete condurre una vita parallela senza uscire di casa, incontrarvi con i vostri amici (avatar), ballare, assistere ad un concerto, scalare l’Everest direttamente dal salotto di casa vostra. Bene, benvenuti nel “metaverso”.

Considerato il “Santo Graal” dal fondatore di Facebook Zuckerberg e dagli altri colossi del web e dei videogiochi, questo universo parallelo sarà il prossimo grande salto nell’ evoluzione di Internet. Il “metaverso” promette di spingere i confini del mondo fisico fino a dove l’universo reale e virtuale si fondono. Concretamente, possiamo riassumerlo come un mondo virtuale, un Internet evoluto e più coinvolgente, accessibile tramite un computer, un visore per realtà virtuale o uno smartphone.

Divenuto negli ultimi mesi una delle parole più in voga nel mondo della tecnologia e dei videogiochi, l’idea deriva al romanzo di fantascienza Snow Crash di Neal Stephenson del 1992, in cui l’autore caratterizzava il Metaverso come una immensa sfera nera di 65536 km di circonferenza, tagliata in due all’altezza dell’equatore, da una strada percorribile anche su di una monorotaia con 256 stazioni, ognuna a 256 km di distanza. Su questa sfera ogni persona poteva realizzare in 3D ciò che desiderava, negozi, uffici, nightclub e altro, il tutto potenzialmente visitabile dagli utenti.

Proprio come era difficile immaginare nel 1982 come sarebbe stato Internet del 2021, non si sa davvero come descrivere in maniera esatta il Metaverso. Tuttavia, l’esperto digitale Matthew Ball ne ha identificato alcune caratteristiche:  il metaverso è sempre attivo; è vissuto dal vivo e in tempo reale; può ospitare un pubblico di qualsiasi dimensione; ha un’economia pienamente funzionante; si estende su piattaforme diverse, oltre a regni digitali e fisici (si pensi alla realtà aumentata); consente il trasporto di risorse digitali attraverso piattaforme; le sue esperienze e i suoi contenuti saranno creati da singoli utenti e grandi aziende allo stesso modo.

E proprio le più grandi aziende del settore stanno investendo milioni di dollari nel suo sviluppo. L’ultima? Facebook, che ha annunciato lunedì la creazione di un team dedicato al “metaverso”. Dopo aver investito soldi e lavoro su Horizon, il Facebook in realtà virtuale da utilizzarsi con i visori Oculus (che ancora non ha visto la luce), ora Zuckerberg ci riprova: per il padre di Facebook il metaverso “è il successore di Internet mobile”.

A poco a poco, schermi, ologrammi, visori VR e occhiali per realtà aumentata dovrebbero consentire “movimenti” fluidi di universi virtuali in luoghi fisici, come “teletrasporti”, prevede Mark Zuckerberg, che deplora i limiti dello smartphone come mezzo d’accesso a spazi digitali.

Per Michael Pachter, analista di Wedbush, la società madre di Instagram e WhatsApp ha “l’enorme vantaggio di avere un miliardo di persone connesse ogni giorno”. “Se offrono servizi di intrattenimento, è probabile che abbiano successo”.

La corsa verso “il Graal delle interazioni sociali” è però già stata lanciata dai nuovi colossi dei videogiochi come Roblox (piattaforma di giochi che comprende miriadi di giochi creati da bambini e adolescenti), Epic Games (Fortnite) o Microsoft (Minecraft).

Alla fine di aprile 2020 in piena reclusione, cinque concerti virtuali del rapper americano Travis Scott, apparso come avatar su Fortnite, sono stati seguiti da oltre 12 milioni di giocatori. Anche l’industria della moda, il cui calendario delle sfilate è stato scosso dalla pandemia, ha fatto affidamento su eventi virtuali per compensare e adattarsi alle restrizioni sanitarie. Balenciaga è arrivata al punto di creare un videogioco per presentare una delle sue collezioni. Un’altra iniziativa, sul social network Snapchat, ha visto le case automobilistiche mostrare un’auto virtuale nel mezzo del salotto degli utenti.

Moltissimi sono gli sviluppi di questo nuovo universo parallelo e, come per ogni tipo di tecnologia, le innovazioni nel mondo digitale corrono alla velocità della luce senza farci sapere il prossimo passo. Così è stato per il computer, per Internet e per gli smartphone. Il metaverso è entrato da poco sulla scena e di sicuro svolgerà un ruolo sempre più importante nelle nostre vite, socialmente, economicamente e culturalmente. Siete pronti?

 

 

Tag: featured

PREVIOUS

Il primo orto subacqueo al mondo, in Italia!

NEXT

Un nuovo strumento chirurgico ispirato dalle vespe
Related Post
Settembre 3, 2018
Cambiamenti climatici: Greta Thunberg inchioda i politici alle loro responsabilità
Maggio 5, 2021
Né acqua né sapone: il 40% della popolazione mondiale non può lavarsi le mani
Febbraio 24, 2019
La tenda da casa che purifica l’aria
Agosto 22, 2018
Capire le problematiche urbane attraverso le carte di credito
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com