10th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
83 views 3 mins 0 Comment

La mappa dell’aria

beppegrillo.it - Agosto 7, 2021

L’inquinamento atmosferico è un grave problema per la salute pubblica. Le principali fonti sono i trasporti e l’energia, seguiti dall’industria.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’inquinamento atmosferico uccide oltre 4 milioni di persone ogni anno, principalmente nelle città. Il problema è in aumento a causa della crescita della popolazione senza precedenti soprattutto nei grandi centri urbani.

Nonostante gli effetti negativi sulla salute umana, l’economia e l’ambiente, le tradizionali stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria disponibili sono troppo costose per essere scalabili. Questi pochi punti di misurazione non forniscono l’immagine reale o completa di come la qualità dell’aria cambia nel tempo. Non possiamo risolvere un problema che non sappiamo esistere.

Ed ecco qui l’idea di un team di giovani spagnoli: Bettair, una piattaforma in grado di mappare l’inquinamento atmosferico e acustico nelle città su una scala precedentemente inimmaginabile con un ampio dispiegamento di gas incredibilmente accurati e altri sensori ambientali. La piattaforma include l’hardware (rete di sensori di gas), il software (back / front end) per le città e un’app per residenti.

La piattaforma Bettair aiuta a identificare le fonti di inquinamento sconosciute, a valutare l’impatto e gli effetti delle diverse azioni ambientali intraprese, come la riduzione del limite di velocità e della gestione del traffico. Inoltre raccomanda anche le azioni locali specifiche.

A medio termine, è anche uno strumento molto potente per definire piani urbani efficaci e appropriati per migliorare la qualità dell’aria. Inoltre, aiuta anche le città a identificare e classificare le zone per qualità dell’aria. I residenti con l’app sono in grado di misurare la propria esposizione individuale all’inquinamento atmosferico e identificare i percorsi più puliti. Le possibilità sono infinite.

La tecnologia è già stata testata in otto paesi europei.

In Spagna è stato condotto uno studio da RACC, la più grande associazione automobilistica spagnola con circa 1 milione di membri, in cinque città (Barcellona, Madrid, Siviglia, Malaga e Donostia / San Sebastian) per identificare le aree più pulite e l’orario migliore. Lo studio ha misurato NO 2 e particolato. Una delle conclusioni è stata che, a seconda della posizione e dell’ora del giorno, l’esposizione all’inquinamento può essere ridotta da 6 a 10 volte.

Una delle raccomandazioni emerse da questo studio è che le città dovrebbero installare una vasta distribuzione di punti di misurazione e che queste informazioni dovrebbero essere disponibili ai residenti attraverso un’app.

 

LEGGI ANCHE:

Flow, il sensore che monitora l’aria delle nostre città

Tag: featured

PRECEDENTE

Un nuovo strumento chirurgico ispirato dalle vespe

SUCCESSIVO

La Compagnia del Suolo
Altri articoli
Giugno 18, 2019
Il primo circo al mondo con ologrammi di animali
Gennaio 5, 2021
Canapa: protagonista nell’agricoltura italiana
Marzo 3, 2019
Queste persone non esistono
Luglio 17, 2019
Calcolare le emissioni del trasporto merci
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com