FEATURED
- Ottobre 29, 2020
709 views 10 min

Acqua, per lo più. Gran parte dei dentifrici attualmente in commercio è composta per il 30-45% da semplice e comune acqua potabile, proprio come quella che esce dal rubinetto. Viene aggiunta alla pasta per soddisfare l’occhio del consumatore, che in genere ama stendere sullo spazzolino una grande quantità di dentifricio, e l’acqua è per l’appunto […]

FEATURED
- Ottobre 15, 2020
461 views 2 min

Voglio consigliarvi la lettura di questo libro, intitolato “La Giusta Misura” scritto da Peter Uffelmann e Tobias von der Recke e uscito qualche anno fa. “Quante sono le cose di cui non ho bisogno!”. Lo sosteneva Socrate, ma l’idea è ancora attuale e condivisa dagli autori di questo libro, che invitano a riflettere sul “troppo”, a […]

FEATURED
- Ottobre 5, 2020
574 views 2 min

Voglio consigliarvi la lettura di questo interessante ed illuminante libro, scritto da Antonio A. Casilli, professore di sociologia presso Télécom Paris.  Schiavi del clic. Perché lavoriamo tutti per il nuovo capitalismo? di Antonio A. Casilli In quale modo l’accumulazione dei dati alla quale tutti partecipiamo si converte in una forma di lavoro non retribuito? Un’inchiesta […]

FEATURED
- Luglio 12, 2020
501 views 7 min

A Virgì, pijia na valigia, tu fijio, tu marito, famme un fischio, che se n’annamo via da sta gente de fogna. Lassa perde. Nun te spormonà, sta a fa un bucio de culo, puro senza rubbà, e , chi te critica quà, chi te critica là, chi c’ha er pupo sur fòco, e, jielo devi […]

FEATURED
- Maggio 2, 2020
2.482 views 7 sec

“Il pianeta verde” (La Belle Verte) della regista francese Coline Serreau è un film uscito nel 1996,  boicottato purtroppo dalla distribuzione e mai finito nelle sale cinematografiche, ma che con un tam tam sotterraneo in rete si è imposto ad un pubblico di appassionati. E’ un film curioso, intelligente, arguto, divertente, che tratta gli innumerevoli […]

FEATURED
- Marzo 26, 2020
801 views 5 min

“Per me gli alberi sono sempre stati i predicatori più persuasivi. Li venero quando vivono in popoli e famiglie, in selve e boschi. E li venero ancora di più quando se ne stanno isolati. Sono come uomini solitari. Non come gli eremiti, che se ne sono andati di soppiatto per sfuggire a una debolezza, ma […]

FEATURED
- Marzo 13, 2020
552 views 12 min

Le epidemie che minacciano l’uomo arrivano soprattutto dalle foreste. David Quammen ha seguito gli scienziati che cercano gli animali «untori». E li racconta in un libro. (Spillover, edito da Adelphi) L’umanità sta giocando alla roulette russa con i virus. Ogni volta che tagliamo foreste, ammassiamo animali negli allevamenti e nei mercati, mangiamo specie selvatiche o […]

FEATURED
- Gennaio 22, 2020
504 views 2 min

Voglio condividere con voi un libro davvero prezioso, quello di Saverio Pipitone, intitolato “Pesticidi a tavola. I veleni autorizzati che mangiamo e respiriamo”. Cibi e bevande che consumiamo quotidianamente, dalla prima colazione alla cena, potrebbero essere contaminati da un mix di tossici pesticidi. Perché queste pericolose sostanze avvelenano quello che mangiamo? Quali sono i motivi […]

FEATURED
- Gennaio 7, 2020
747 views 52 sec

Il peggior analfabeta è l’analfabeta politico Egli non sente, non parla, né s’interessa degli avvenimenti politici. Egli non sa che il costo della vita, il prezzo dei fagioli del pesce, della farina, dell’affitto delle scarpe e delle medicine dipendono dalle decisioni politiche. L’analfabeta politico è così somaro che si vanta e si gonfia il petto […]

FEATURED
- Settembre 15, 2019
470 views 9 min

“Da molto tempo pensavo di scrivere un libro che brevemente e chiaramente riassumesse il mio pensiero sull’ecologia sociale. Mi sembrava (e sembrava a diversi miei amici) che potesse essere utile condensare in un paio di centinaia di pagine – pagine non troppo ostiche per il lettore medio – quelle idee che avevo svilup-pato in diversi […]