FEATURED
- Marzo 13, 2020
67 views 12 mins

Le epidemie che minacciano l’uomo arrivano soprattutto dalle foreste. David Quammen ha seguito gli scienziati che cercano gli animali «untori». E li racconta in un libro. (Spillover, edito da Adelphi) L’umanità sta giocando alla roulette russa con i virus. Ogni volta che tagliamo foreste, ammassiamo animali negli allevamenti e nei mercati, mangiamo specie selvatiche o […]

FEATURED
- Gennaio 22, 2020
79 views 2 mins

Voglio condividere con voi un libro davvero prezioso, quello di Saverio Pipitone, intitolato “Pesticidi a tavola. I veleni autorizzati che mangiamo e respiriamo”. Cibi e bevande che consumiamo quotidianamente, dalla prima colazione alla cena, potrebbero essere contaminati da un mix di tossici pesticidi. Perché queste pericolose sostanze avvelenano quello che mangiamo? Quali sono i motivi […]

FEATURED
- Gennaio 7, 2020
133 views 52 secs

Il peggior analfabeta è l’analfabeta politico Egli non sente, non parla, né s’interessa degli avvenimenti politici. Egli non sa che il costo della vita, il prezzo dei fagioli del pesce, della farina, dell’affitto delle scarpe e delle medicine dipendono dalle decisioni politiche. L’analfabeta politico è così somaro che si vanta e si gonfia il petto […]

FEATURED
- Ottobre 17, 2019
85 views 6 mins

Cara Madre Natura, mi spiace disturbarti, ma noi umani – la tua prole – veniamo a te con alcune cose da dirti (forse potresti riferirle al Padre, considerato che noi non lo vediamo mai in giro…). Vogliamo ringraziarti per le molte qualità meravigliose che ci hai donato con la tua lenta ma imponente intelligenza distribuita.

FEATURED
- Settembre 15, 2019
64 views 9 mins

“Da molto tempo pensavo di scrivere un libro che brevemente e chiaramente riassumesse il mio pensiero sull’ecologia sociale. Mi sembrava (e sembrava a diversi miei amici) che potesse essere utile condensare in un paio di centinaia di pagine – pagine non troppo ostiche per il lettore medio – quelle idee che avevo svilup-pato in diversi […]

FEATURED
- Settembre 6, 2019
83 views 30 secs

Questo è uno di quei film che andrebbero mostrati nelle scuole di ogni ordine e grado. Alza il sipario sullo stillicidio che si compie ogni giorno, da anni, sotto i nostri occhi: una corsa sfrenata all’approvvigionamento ittico, con ogni mezzo, che entro la metà del secolo rischia di consegnarci oceani senza più pesci da pescare, […]

FEATURED
- Settembre 6, 2019
75 views 3 mins

Di seguito uno tra i più famosi discorsi del filosofo e scrittore inglese Alan W. Watts: “Com’è che sembra che noi non riusciamo ad adattarci all’ambiente senza distruggerlo? Com’è che il nostro successo è un fallimento? Com’è che stiamo costruendo, in altre parole, un’enorme civiltà tecnologica, che sembra permettere il realizzarsi di ogni desiderio semplicemente […]

FEATURED
- Agosto 30, 2019
68 views 13 mins

Caro diario. Domani partiamo per le vacanze. Mio padre mi ha preso da parte e mi ha spiegato che ho già tredici anni, sono una ragazzina intelligente e dovrò fare vacanze intelligenti. Non dovrò portarmi dietro la bambola e l’orsacchiotto Paco, perché non devo dipendere da niente. Anche lui, ha detto, lascerà a casa due […]

FEATURED
- Agosto 21, 2019
95 views 17 secs

“La cosa più importante è che la depressione è un’affezione endemica collettiva e noi la sentiamo e pensiamo che sia soltanto dentro il nostro cervello. Nella mia famiglia, nel mio matrimonio, nel mio lavoro, nella mia economia. Abbiamo portato tutto questo dentro un “me”. Invece, se c’è un Anima Mundi, se c’è un’Anima del Mondo […]

FEATURED
- Agosto 15, 2019
113 views 4 mins

“De Otio” 2-5  di Lucio Anneo Seneca Dice Epicuro: «Il saggio non si dedicherà alla vita politica a meno che non sarà intervenuta una qualche necessita». Dice Zenone: «Il saggio si dedicherà alla vita politica a meno che qualcosa non lo impedisca». Il primo cerca l’ozio volutamente, l’altro per necessità, e del resto questa necessità […]