FEATURED

La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno

Il RIKEN Center for Emergent Matter Science in Giappone ha sviluppato un nuovo tipo di plastica biodegradabile che promette di rivoluzionare il problema cosmico dell’inquinamento da plastica. Questa nuova plastica, frutto della ricerca guidata da Takuzo Aida, è progettata per dissolversi completamente in acqua di mare entro poche ore, evitando così la formazione di microplastiche. […]

FEATURED

Avvoltoi, collettori naturali di rifiuti

di Munir Virani  Al mondo ci sono 10.000 specie di uccelli, e moltissime le specie minacciate. Gli avvoltoi sono tra i gruppi più minacciati al mondo. Quando si pensa ad un avvoltoio, la prima cosa che viene in mente è che sono creature brutte, avide, solo in cerca della vostra carne. Voglio cambiare questa percezione, […]

FEATURED

La rivoluzione dei robot quadrupedi

Si chiama Corleo ed è la nuova creatura meccanica partorita da Kawasaki. Non un robot da laboratorio, né un prototipo da fabbrica, ma un quadrupede a idrogeno che sembra uscito da un film di fantascienza orientale. È cavalcabile, ha zampe rivestite in gomma e si muove seguendo i movimenti del corpo del cavaliere. Il progetto […]

FEATURED

Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta

Una tassa ecologica per salvare le isole, o almeno provarci. I legislatori delle Hawaii hanno approvato una legge senza precedenti negli Stati Uniti: aumentare le imposte su hotel, affitti brevi e perfino sulle navi da crociera per finanziare la difesa ambientale e la lotta contro i disastri naturali, sempre più frequenti a causa della crisi […]

FEATURED

Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro

Siamo soffocati da rifiuti elettronici e da un mercato del lavoro sempre più escludente, ma nonostante ciò c’è chi ha deciso di invertire la rotta. È il caso di Envie, una rete di imprese sociali nata in Francia nel 1984, che unisce giustizia sociale ed ecologia concreta. Il loro motto? “Ridare vita agli oggetti. Ridare […]

FEATURED

Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico

di Igor G. Cantalini In un Giappone segnato da stagnazione economica, invecchiamento demografico e consumi prudenti, sta emergendo un fenomeno culturale che, sorprendentemente, contribuisce in modo significativo alla tenuta dei consumi interni, l’Oshikatsu. Questo termine nasce dall’unione di “oshi” (推し, ovvero il proprio beniamino, l’artista o personaggio preferito) e “katsu” (活, attività), e rappresenta l’insieme […]

FEATURED

Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade

  In Europa, il numero di vittime della strada è in diminuzione da decenni. Tuttavia, l’automobile rimane ancora il mezzo di trasporto più pericoloso nel continente, con alcune nazioni come Lettonia e Romania che affrontano situazioni particolarmente gravi. Con l’iniziativa “Vision Zero”, l’Unione Europea ha fissato l’ambizioso obiettivo di eliminare le morti causate da incidenti […]

FEATURED

Grigio è il nuovo detox digitale

In Italia, l’uso degli smartphone è diventato una parte integrante della vita quotidiana per persone di tutte le età. Secondo dati recenti, gli italiani trascorrono in media 176 minuti al giorno sul proprio smartphone, posizionandosi tra i paesi europei con il più alto tasso di utilizzo. Anche tra gli anziani, l’adozione degli smartphone è in […]

FEATURED

Mobilità: la trasformazione è guidata dalla società, non dalla tecnologia

La mobilità si sta evolvendo rapidamente, soprattutto in Europa, e questa trasformazione non si riflette solo nei tipi di veicoli utilizzati, ma anche nei cittadini stessi. Motivazioni, preferenze e valori sociali stanno cambiando velocemente. Innovazioni come le auto elettriche e a guida autonoma promettono di rendere i trasporti più sostenibili, efficienti e puliti. Di conseguenza, […]