Bourges e il boom della difesa
DAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST La città acciottolata di Bourges si trova nella “diagonale vuota” della Francia: la fascia centrale di terreni agricoli che la gente di città supera sfrecciando per andare da qualche altra parte. Nel 1860 Napoleone III decise di costruirvi una fonderia di cannoni e un arsenale, un luogo […]
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Quando si parla di emergenze sanitarie, ogni minuto conta. In Europa, le ambulanze devono arrivare sul posto in meno di 8 minuti, secondo gli standard raccomandati per le situazioni più gravi, ma il tempo medio effettivo, nelle aree urbane congestionate, oscilla spesso tra i 10 e i 15 minuti, e può superare i 20 nei […]
L’ascesa del consumatore solitario
DAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST Negli anni della pandemia, le persone si sono abituate a stare in casa. Le spese per i servizi, compresi i pasti al ristorante, i viaggi all’estero e le cure mediche elettive, sono crollate. La domanda di beni è aumentata, con una corsa ai computer e alle cyclette. […]
Il Capitalismo dell’affetto
DAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU EL PAIS, RETINA Non è una parodia, anche se vorrei che lo fosse. Il creatore di Facebook (la rete che ha smantellato l’intimità, trasformato l’amicizia in un metro di paragone e mercificato la convalida sotto la maschera amichevole di “connettere il mondo”) ora dice di essere preoccupato per la […]
In Cina un intero quartiere viene spostato
Immaginate che un intero edificio venga sollevato da terra e spostato altrove, senza smontarlo e senza demolirlo. È quanto sta accadendo a Shanghai, dove un intero blocco di un quartiere (dove era presente una importante scuola) costruito negli anni ’30 è stato trasferito di 62 metri grazie a 432 piedi robotici coordinati da un sistema […]
La generazione ansiosa è in tasca
Jonathan Haidt, psicologo sociale della New York University e autore del bestseller “La generazione ansiosa”, in una intervista al The Guardian ha lanciato un appello urgente: “Gli smartphone e i social media hanno innescato un’epidemia di fragilità mentale nei giovani dal 2010”. Il suo lavoro, basato su ricerche epidemiologiche, delinea un quadro allarmante: aumento del […]
L’anno sotiaco
di Roberto Vacca Giulio Cesare aveva 54 anni [era il 46 a.c.] . Non sapeva di avere ancora soltanto due anni di vita. Lavorava a riordinare leggi e regolamenti nei territori di Roma dalla Britannia alla Gallia, dall’Iberia all’Egitto. Ora era andato ad Alessandria, ove aveva convocato l’astronomo greco Sosigene per stabilire un calendario razionale […]
Il potere del denaro: l’esperimento del Monopoli
Immaginate di iniziare una partita a Monopoli con il doppio dei soldi degli altri, due tiri di dado per turno e la possibilità di comprare più proprietà fin da subito. Dopo pochi giri, probabilmente vincerete ma penserete di aver vinto perché siete stati più bravi o perché avete avuto un vantaggio? Questa non è una […]
L’auto “green” si spegne senza terre rare
di Isaac J.P. Barrow Il motore della transizione ecologica rischia di fondersi prima ancora di accendersi. A bloccare il cammino verso la mobilità elettrica non è, questa volta, il petrolio, ma una manciata di materiali invisibili e decisivi, le terre rare. Senza disprosio, terbio, neodimio o praseodimio non esistono magneti potenti, e senza quei magneti […]