FEATURED

In Danimarca arriva il copyright sull’identità personale

La Danimarca ha recentemente proposto una legge che, se approvata, introdurrà un cambiamento radicale nella gestione dei diritti d’autore: ogni cittadino avrà il copyright sul proprio volto, sulla propria voce e sull’aspetto fisico. Si tratta di una risposta diretta alla crescente diffusione dei cosiddetti deepfake, contenuti generati da intelligenze artificiali che imitano in modo verosimile […]

FEATURED

Dalle acciaierie ai data center: il lato nascosto dell’IA

di Igor G. Cantalini Una volta erano le acciaierie a cambiare il destino di un territorio. Portavano lavoro, certo, ma anche fumi tossici e tumori. Interi quartieri sacrificati in nome dello sviluppo industriale. Oggi quelle ciminiere in alcune zone hanno fatto spazio ad altro, ma qualcosa di molto simile sta accadendo di nuovo, ed è […]

FEATURED

Boa di piume e berretti calvi: lo stravagante mondo della moda da concerto

DAL WEB –  ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST Come molte pop star, Pitbull trasuda sicurezza sessuale. Nella sua hit del 2009, I Know You Want Me (Calle Ocho), il rapper americano ripete quella frase non meno di 16 volte. Eppure Pitbull potrebbe essersi sbagliato: i suoi fan non vogliono lui. Vogliono essere lui. A ogni […]

FEATURED

Geoffrey Hinton: “Lavoro, democrazia, sopravvivenza: tutto è a rischio con l’IA”

Geoffrey Hinton, il cosiddetto “padrino dell’intelligenza artificiale”, ha passato gli ultimi cinquant’anni a costruire le fondamenta dell’IA moderna. È stato lui, con pochi altri, a insegnare alle macchine a pensare come il cervello umano. Informatico e psicologo cognitivo, è ampiamente riconosciuto come uno dei pionieri assoluti del deep learning e delle reti neurali artificiali (Premio […]

FEATURED

Luiz Inácio Lula da Silva: abbiamo bisogno di un vero multilateralismo

di LUIZ INÁCIO LULA DA SILVA, PUBBLICATO SU THE GUARDIAN Il 2025 dovrebbe essere un anno di festa, per celebrare gli otto decenni di esistenza delle Nazioni Unite. Ma rischia di passare alla storia come l’anno del crollo dell’ordine internazionale costruito nel 1945. Le crepe erano visibili da tempo. Dopo le invasioni dell’Iraq e dell’Afghanistan, […]

FEATURED

Guardrail, tettoie e piste ciclabili solari: così le strade generano energia pulita

Invece di continuare a occupare nuovi terreni per produrre energia, si comincia finalmente a guardare alle infrastrutture che abbiamo già. Strade, autostrade, guardrail, piste ciclabili. Superfici vaste e inutilizzate che potrebbero diventare spazi per il fotovoltaico. In diversi Paesi si stanno avviando progetti pilota per testare l’efficacia di queste soluzioni. Produrre energia pulita sfruttando quello […]

FEATURED

2045: anno zero del lavoro umano

“Entro vent’anni, la quasi totalità dei lavori umani sarà spazzata via da robot e intelligenza artificiale”. Il futuro del lavoro, così come l’abbiamo conosciuto negli ultimi secoli, è destinato a finire. E a farlo non sarà una crisi economica o una guerra, ma una trasformazione tecnologica senza precedenti per portata e velocità. E’ questo il […]

FEATURED

Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro

In Cina è in fase avanzata di sperimentazione Agent Hospital, una piattaforma digitale autonoma sviluppata dall’Institute for AI Industry Research (AIR) di Tsinghua University. I ricercatori hanno costruito un ospedale virtuale con lo scopo di addestrare medici artificiali senza intervento umano. Hanno creato un gemello digitale di un ospedale reale, replicando pazienti, reparti e personale […]

FEATURED

Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata

Un gruppo internazionale di scienziati ha compiuto un passo storico ricostruendo l’intera architettura interna di una cellula umana con una precisione mai raggiunta prima, grazie all’integrazione di dati biologici, tecniche di microscopia avanzata e intelligenza artificiale. La ricerca, pubblicata su Nature, apre una nuova fase nella comprensione della vita a livello microscopico. Il lavoro si […]