Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
797 views 4 min 0 Comment

La plastica in Asia sta soffocando gli oceani del mondo

beppegrillo.it - Novembre 26, 2018

Più della metà dei rifiuti di plastica nell’oceano proviene da soli cinque paesi asiatici: Cina, Indonesia, Filippine, Vietnam e Thailandia.

Ogni anno 8 milioni di tonnellate di plastica scartata finiscono nell’oceano e la situazione sta continuamente peggiorando. Un rapporto del World Economic Forum stima che, a meno che non pulisca l’oceano, entro il 2050 ci sarà più plastica che pesce nell’oceano.

In questo i fiumi hanno un impatto incredibile.

Uno studio condotto da scienziati del Centro Helmholtz per la ricerca ambientale, ha rilevato che il 90% della plastica oceanica proviene da soli 10 fiumi, otto dei quali in Asia.

Per combattere veramente la crescente ondata di inquinamento oceanico, dobbiamo lavorare sul cambiamento del ruolo che la plastica svolge nella nostra vita quotidiana. I governi di tutta l’Asia si stanno rendendo conto dei devastanti costi ecologici e finanziari dei fiumi e degli oceani inquinati.

La Cina, il più grande produttore di rifiuti di plastica, ha iniziato ad affrontare il problema. Si è subito impegnata a raggiungere un tasso di riciclaggio del 35% in 46 città entro il 2020. L’India vuole eliminare tutta la plastica monouso nel paese entro il 2022 e ha introdotto un divieto immediato a Delhi. Altre nazioni asiatiche, come il Bangladesh, hanno bandito i sacchetti di plastica, sebbene l’applicazione sia stata frammentaria.

Insomma dobbiamo affrontare il problema alla fonte. Non c’è davvero alternativa.

Indicare un dito accusatore ai consumatori per l’utilizzo di troppa plastica è come incolpare i proprietari di auto per la congestione del traffico. Se la produzione di plastica fosse diminuita, sarebbe meno disponibile per le persone. Proprio come la politica del governo può limitare l’uso dei prodotti in plastica da parte dei consumatori, può anche guidare il comportamento dei produttori.

Imporre tasse e limiti sulla quantità e il tipo di plastica prodotta può essere un modo efficace per ridurre la produzione. Un altro approccio potenziale è dare incentivi per incoraggiare i produttori a sviluppare alternative alle plastiche non biodegradabili.

Ovviamene aumentare i tassi di riciclaggio e ridurre la quantità di plastica nell’uso quotidiano sono i primi passi positivi, ma potremmo andare molto oltre. Ad esempio, sensibilizzando l’opinione pubblica sul problema. Però in modo serio, non con qualche pubblicità qua e la.

Ovviamente, organizzare e finanziare un’efficace raccolta dei rifiuti non è un compito facile. Tutt’altro.

Oggi però l’innovazione ha fatto molto.

Le aziende private hanno sviluppato alternative compostabili, imballaggi di bio-plastica che si biodegradano rapidamente. Un’azienda britannica ha portato avanti questa idea e ha prodotto confezioni che possono essere mangiate insieme al cibo al suo interno. Una startup indonesiana ha prodotto involucri e bustine di cibo da alghe, che possono anche essere consumate.

Altri progetti mirano a sfruttare l’abbondante disponibilità di plastica di scarto a basso costo. In alcune zone dell’India rurale, i lavoratori hanno costruito oltre 34.000 km di strade da rifiuti di plastica frantumati. Oltre ad avere una resistenza insolitamente elevata alle temperature del paese, ogni chilometro costa un 8% in meno per la costruzione rispetto alle strade convenzionali.

Così si crea lavoro per i pescatori locali che vengono pagati per dragare i detriti dall’oceano e anche per i raccoglitori di plastica a terra. Diverse piccole imprese di triturazione di proprietà privata sono sorte.

Mentre la crescita della popolazione e l’industrializzazione continuano in tutta l’Asia, i costi di questa crescita cominciano a vedersi. Trovare modi per ridurre i rifiuti di plastica, gestirla responsabilmente e incoraggiare la creazione di alternative valide, sarà la chiave per un futuro sostenibile per la tutta la regione asiatica, e considerando l’impatto che questi paesi hanno, anche per tutti noi.

Tag: featured

PREVIOUS

La Cannabis va in scena a Milano

NEXT

5G e Internet delle cose: quali rischi per la salute?
Related Post
Dicembre 20, 2024
Cibo di strada, a Singapore è controllato dallo Stato
Febbraio 17, 2024
Supervermi Mangia-Plastica: Rivoluzione verde grazie ai microbi intestinali
Novembre 14, 2019
Economia Circolare e Collaborativa a Torino
Giugno 5, 2023
In Portogallo parte la settimana di 4 giorni!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com