1st

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
72 views 5 mins 0 Comment

Le innovazioni che risolveranno l’inquinamento plastico nell’oceano

beppegrillo.it - Settembre 29, 2018

Esiste una grande quantità di piccoli oggetti di plastica, come bustine, piccoli contenitori, involucri, cannucce e coperchi per tazze di caffè, che non vengono riciclati e che finiscono nell’ambiente.

La Circular Materials Challenge ha preso di mira il packaging leggero e flessibile utilizzato per alcuni dei nostri prodotti preferiti. Circa il 13% delle confezioni odierne, come gli involucri per alimenti, sono costituite da strati di materiali diversi fusi insieme. Queste confezioni multistrato mantengono freschi gli alimenti ma rendono anche difficile il riciclo.

Le innovazioni dei vincitori della Circular Materials Challenge potrebbero impedire l’equivalente di 100 sacchetti di immondizia al secondo.

Ciò è particolarmente importante. Infatti negli ultimi anni c’è stato un incremento senza precedenti dell’inquinamento plastico oceanico. Ed è diventato chiaro che, nonostante i significativi miglioramenti nell’innovazione, negli investimenti e nell’impegno, non si riesce davvero a ripulire l’oceano. Il fatto è che per quanto ripuliamo, si inquina troppo velocemente.

Diamo qualche dato. Più di 8 milioni di tonnellate di plastica entrano nell’oceano ogni anno, tuttavia i tre maggiori disinvestimenti riguardano solo lo 0,5% dell’inquinamento. Questa crisi richiede urgentemente un cambio di passo, cioè soluzioni che impediscano alla plastica di diventare spreco.

Così la Ellen MacArthur Foundation, istituzione leader nel mondo per la promozione e lo sviluppo dell’economia circolare, ha lanciato il suo nuovo premio per l’innovazione in materia plastica per 2 milioni di dollari lo scorso maggio.

Scienziati, designer e altri innovatori sono stati sfidati a ripensare radicalmente il modo in cui realizziamo, usiamo e riutilizziamo le materie plastiche. La sfida è stata suddivisa in due categorie, con ogni vincitore che ha ricevuto una quota del premio da 2 milioni di dollari da investire nello sviluppo delle proprie idee.

1. Miwa, dalla Repubblica Ceca, presenta un’app che consente agli acquirenti di ordinare le quantità esatte di cui hanno bisogno. Queste vengono poi consegnate in imballaggi riutilizzabili dal produttore. http://www.miwa.eu/

2. Algramo, un’impresa sociale cilena, offre prodotti in piccole quantità in contenitori riutilizzabili attraverso una rete di 1.200 negozi di alimentari locali in Cile. https://www.algramo.com/

Centinaia di miliardi di bustine vengono vendute ogni anno. Possono contenere prodotti per la cura personale, prodotti alimentari, oppure shampoo e salsa di soia. Queste bustine non sono riciclate e molte finiscono per inquinare l’oceano.

3. Evoware, una start-up indonesiana, disegna involucri e bustine di cibo (contenenti, per esempio, caffè istantaneo o condimento) fatte di un materiale a base di alghe, che può essere sciolto e mangiato. http://www.evoware.id/

4. Delta, dal Regno Unito, offre una tecnologia che consente ai ristoranti di preparare e servire salse in bustine commestibili e compostabili.http://www.deltapackltd.co.uk/index.html

Oltre 100 miliardi di tazze di caffè usa e getta vengono vendute a livello globale ogni anno, ma oggi quasi nessuna di loro (né i loro coperchi) vengono riciclati.

5. CupClub, con sede nel Regno Unito, introduce un servizio di abbonamento in cui le tazze riutilizzabili possono essere ritirate presso qualsiasi negozio partecipante.  https://www.cupclub.com/

6. TrioCup dagli Stati Uniti offre un bicchiere di carta usa e getta realizzato con una tecnica simile agli origami che elimina la necessità di un coperchio di plastica. Il team ha scelto un materiale compostabile al 100% e sta lavorando a un’alternativa riciclabile al 100%. https://www.triocup.com/

7. Il team dell’Università di Pittsburgh ha applicato la nano-ingegneria per imitare la natura e creare un materiale riciclabile in grado di sostituire complessi imballaggi a più strati non riciclabili.

8. Aronax Technologies Spain propone un additivo magnetico che può essere applicato ai materiali per creare un migliore isolamento dall’aria e dall’umidità, rendendolo adatto alla protezione di prodotti sensibili, come quelli alimentati o i medicinali, pur essendo ancora possibile riciclarli. http://aronaxtech.com/

9. Il Centro di ricerca tecnica VTT della Finlandia ha creato un materiale multistrato compostabile da sottoprodotti agricoli, che può essere utilizzato per sacchetti alimentari.

10. L’Istituto Fraunhofer ha sviluppato un rivestimento con silicati e biopolimeri che possono essere utilizzati in diverse applicazioni di imballaggio alimentare ed è completamente compostabile. https://www.fraunhofer.de/en.html

Queste innovazioni dimostrano le grandi possibilità dei principi dell’economia circolare, ma il loro raggiungimento richiederà nuovi livelli di impegno e collaborazione da parte dell’industria, dei governi, dei progettisti e delle start-up.

Tag: featured

PRECEDENTE

Consegna merci in stile Hyperloop

SUCCESSIVO

Ufficio, Caffè, Hotel, Negozio: ecco le auto a guida autonoma di Ikea
Altri articoli
Marzo 25, 2019
Fare musica in modo sostenibile
Febbraio 19, 2019
Un mese senza supermercato
Giugno 21, 2019
Cominardi alla 108esima Conferenza Internazionale del Lavoro
Novembre 12, 2019
Canapa Expo: la più grande fiera della canapa, dal 22 al 24 Novembre a Milano
Comments are closed.

Cervelli

Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023
ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com