18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
371 views 2 min 0 Comment

Rapporto sul Gap delle emissioni 2018

beppegrillo.it - Dicembre 4, 2018

L’obiettivo dell’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, concordato nel 2015 in occasione della Conferenza delle Parti, è di mantenere la temperatura globale entro certi limiti.

L’impegno è di non far aumentare la temperatura globale, di questo secolo, più di 2 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali.

La relazione annuale presenta gli sforzi nazionali per mitigare le emissioni dei paesi delle Nazioni Unite.

Cosa c’è di nuovo nella relazione di quest’anno?

Quest’anno, il rapporto sul divario delle emissioni include una valutazione per ogni paese su quanto si sta facendo per limitare le emissioni. Si valutano anche le politiche attuali di ciascuno dei membri del G20, inclusa l’Unione Europea.

Questo è in aggiunta alla presentazione di un aggiornamento sulle emissioni globali di gas serra e azioni nazionali per soddisfare i precedenti impegni di Cancun.

Il rapporto contiene nuove informazioni sul “divario di emissioni”, che è il divario tra la situazione in cui siamo e quella in cui dovremmo essere. Prende in considerazione le ultime informazioni scientifiche, tra cui la relazione speciale dell’IPCC a 1.5 ° C.

Come possiamo colmare il divario di emissioni?

Ogni anno, la relazione presenta anche i modi per colmare il divario esistente sulle emissioni. Quest’anno questi temi sono la politica fiscale, il ruolo dell’innovazione, il ruolo dell’azione non statale e subnazionale e le modalità per aumentare i contributi a livello nazionale. Il rapporto è stato preparato da un team internazionale di scienziati di spicco, valutando tutte le informazioni disponibili.

É sotto gli occhi di tutti che il clima è fuori controllo, totalmente diverso da quello che conoscevamo da piccoli. In pochi anni abbiamo cambiato tanto il nostro pianeta, alcune volte in meglio, altre in peggio.

Per questo dobbiamo sensibilizzare tutti sulla questione, partendo da noi stessi.

Tag: featured

PREVIOUS

Londra vuole diventare la prima città-parco al mondo

NEXT

Cosa possiamo imparare da Singapore
Related Post
Maggio 10, 2024
I nuovi orizzonti dell’intelligenza artificiale, il 24 Maggio all’Ars
Dicembre 1, 2021
Il costo dei pesticidi per la società
Febbraio 23, 2020
In Italia sta per nascere la Democrazia Energetica!
Ottobre 10, 2019
Il mondo perde la battaglia contro la deforestazione
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com