17

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
346 views 3 min 0 Comment

BeGreen: coltivare nel centro commerciale

beppegrillo.it - Agosto 18, 2018

BeGreen, una startup di Belo Horizonte in Brasile, produce prodotti freschi e biologici all’interno del principale centro commerciale della città.

Una vera e propria Fazenda Urbana.

Giuliano Bittencourt e Pedro Graziano hanno lanciato BeGreen con l’obiettivo di produrre cibo sostenibile e sano per la comunità urbana, riducendo contemporaneamente la quantità di cibo sprecato lungo la catena di approvvigionamento. L’azienda agricola urbana utilizza metodi idroponici per coltivare prodotti freschi e biologici e li vende localmente.

Il cibo viaggia a grande distanza dal contadino al consumatore in Brasile, una grave inefficienza nel suo sistema alimentare. Si stima che l’80% di tutta la produzione agricola  in Brasile sia persa durante il trasporto. Insieme a questa enorme quantità di cibo commestibile sprecato, ci sono costi di trasporto aggiuntivi con conseguente aumento delle emissioni di gas serra. BeGreen è una risposta a queste inefficienze.

Bittencourt ha avuto l’idea dopo aver visitato il laboratorio di tecnologia agricola del MIT.

Ricardo Batistic, CTO di BeGreen, spiega: “Vogliamo cambiare la prospettiva generale che l’accesso al cibo sano sia praticabile solo nelle aree rurali, vogliamo colpire quante più persone possibile con la nostra visione e portare il miglior prodotto possibile sul mercato.”

Utilizzando metodi aquaponici, la fattoria produce circa 40.000-60.000 piante al mese.

L’azienda utilizza il 90 percento in meno di acqua rispetto all’agricoltura convenzionale e non utilizza pesticidi, riducendo significativamente l’impatto ambientale.

BeGreen vende i propri prodotti a circa 30 ristoranti, quattro negozi al dettaglio e direttamente ai visitatori della fattoria. La sostenibilità è al centro del modello di business.

La produzione di ortaggi biologici di alta qualità e la riduzione al minimo dei rifiuti sono alla base della missione di BeGreen. Hanno processi di controllo della qualità molto severi che includono controlli giornalieri dell’area di produzione per malattie, carenza di acqua, perdite o altri problemi relativi ai sistemi. Stanno sviluppando un nuovo sistema per valutare le condizioni di crescita delle piante per ottimizzare la qualità e la produttività. BeGreen mantiene un robusto database che tiene traccia del numero di semi che non riescono a crescere e della quantità di prodotti cresciuti durante la distribuzione.

BeGreen implementa ulteriori metodi per evitare sprechi, come la conservazione delle radici sulle piante nel punto vendita, che prolunga la durata di una settimana in più. Inoltre donano i prodotti invenduti a un ente di beneficenza,  Mesa Brasil .

BeGreen sta attualmente cercando di espandere le proprie attività e sta costruendo la sua seconda fattoria urbana a San Paolo.

L’inizio di una grande e verde avventura…a km zero.

Tag: featured

PREVIOUS

Penzance: la città libera dalla plastica

NEXT

Un braccialetto per monitorare salute ed esposizioni ambientali
Related Post
Maggio 20, 2020
Comuni montani e turismo: la crisi Covid diventa un’opportunità di rilancio
Luglio 3, 2019
Le 8 frontiere della scienza che stanno per cambiare la nostra vita
Maggio 30, 2018
Smog: Greenpeace in azione alla Regione Lazio
Agosto 7, 2021
La Compagnia del Suolo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com