3rd

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
50 views 2 mins 0 Comment

Le batterie hanno bisogno dell’Intelligenza Artificiale

beppegrillo.it - Agosto 28, 2019

Rendere le batterie migliori, più economiche, più sicure e in grado di trattenere più energia e più a lungo, sarà la vera sfida per far crescere sia l’uso mondiale di energia pulita sia le auto elettriche. Ma a frenare il tutto ci sono i confini chimici e fisici delle batterie e il difficile ridimensionamento delle celle. Allora come ridurre i costi? Questo è uno dei motivi principali per cui l’intelligenza artificiale avrà un ruolo chiave nel settore delle batterie. Perché è tempo di attingere all’intelligenza informatica per rivoluzionare questa tecnologia.

I ricercatori universitari e governativi, nonché gli imprenditori, stanno sperimentando l’intelligenza artificiale, nel settore batterie, già da un pò, ma non hanno ancora capito come risolvere i vari problemi.

Nella Silicon Valley è stata da poco lanciata una startup chiamata Holy Grail. La giovane società si propone proprio di automatizzare la ricerca e lo sviluppo nel settore batterie, con l’aiuto dell’IA. La società sta usando la modellazione computerizzata e la produzione automatizzata per cercare di capire come superare i confini che ci separano dall’avere un prodotto rivoluzionario.

Non sono solo le startup ad essere interessate, anche le grandi case dell’auto hanno vari progetti in cantiere. Il braccio di ricerca di Toyota ha messo sul tavolo 35 milioni per sviluppare un’iniziativa a supporto dell’IA per la ricerca sulle batterie.

Alla fine, ha senso che una tecnologia così elementare, che potrebbe essere la chiave di volta per ridurre le emissioni di carbonio, faccia uso di tutti i mezzi disponibili per fare progressi significativi. Il problema è troppo importante, e il cervello umano potrebbe metterci troppo per analizzare tutte le varie ipotesi e variabili. Facciamoci dare una mano.

Tag: featured

PRECEDENTE

Ora la responsabilità sociale vale più del profitto

SUCCESSIVO

KFC presenta il pollo fritto vegano
Altri articoli
Dicembre 27, 2020
Il dispositivo che dà il senso del tocco
Marzo 20, 2019
Diabeteasy #2, il 23 Marzo a Bologna
Agosto 22, 2019
Foreste di città per combattere i cambiamenti climatici
Maggio 12, 2020
Sondaggio Reddito Universale: la Germania al primo posto tra i maggiori sostenitori
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com