30th

Nov
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
421 views 3 mins 0 Comment

Pannelli solari dagli scarti di frutta e verdura

beppegrillo.it - Giugno 13, 2022

Uno dei problemi principali dei pannelli solari tradizionali è che la luce solare non è costante, funzionano solo in condizioni di cielo sereno e devono essere rivolti direttamente verso il sole. Un altro grande problema è la quantità di cibo che viene sprecata, il che porta all’esaurimento della biodiversità e alla povertà alimentare.

Un giovane ricercatore filippino Carvey Ehren Maigue, dell’Università di Mapua, a Manila, si è impegnato per risolvere contemporaneamente entrambi i problemi con la sua invenzione, AuREUS (Aurora Renewable Energy and UV Sequestration), un pannello solare derivato da scarti di frutta e verdura, in grado di generare energia fino al 50% delle volte, rispetto al 15-22% di un pannello solare convenzionale (percentuale di efficienza dei pannelli solari definita come la parte di radiazione solare trasformata in energia elettrica).

Raccogliendo particelle luminescenti, la parte della pianta che trasforma i raggi ultravioletti invisibili in luce visibile, da frutta e verdura, Maigue ha creato AuReus, un foglio di  bioplastica che può essere piegato, modellato e fissato praticamente su qualsiasi forma. Inoltre, non ha bisogno della luce UV diretta.

Quando vengono posizionati tra il vetro di una finestra con doppi vetri, i pannelli colorati spingono la luce solare verso i bordi del vetro della finestra dove le celle fotovoltaiche la trasformano in elettricità, abbastanza per caricare due smartphone , ma se usati per rivestire un intero edificio, possono alimentare i principali sistemi che richiedono energia.

Se posizionati su un tetto completamente in ombra, questi pannelli sono in grado di utilizzare la luce solare indiretta come quella che rimbalza su pareti o pavimenti e trasformarla in energia. L’innovazione ha vinto il Sustainability Award nell’ambito dei James Dyson Awards nel 2020. 

Un ulteriore aspetto sostenibile dell’invenzione è che Maigue si procura i rifiuti di frutta e verdura da aziende agricole che sono state colpite dagli stravolgimenti climatici. Fino al 15% di tutti i prodotti coltivati ​​nelle fattorie non supera mai il cancello dell’azienda e finisce per marcire nel campo o in discarica.  I raccolti che sono stati danneggiati quindi da gravi eventi meteorologici vengono utilizzati per generare energia e al contempo forniscono un sostentamento per le comunità agricole.

“Dobbiamo utilizzare maggiormente le nostre risorse e creare sistemi che non esauriscano le nostre risorse attuali”, ha affermato Maigue. “Sebbene AuREUS miri a generare elettricità dalle risorse naturali, voglio anche dimostrare che, anche se vogliamo diventare più sostenibili, non è solo la generazione futura a trarne vantaggio, ma anche noi, la generazione presente. Con AuREUS , riciclliamo i raccolti degli agricoltori colpiti da disastri naturali, un effetto del cambiamento climatico. In questo modo, possiamo guardare al futuro e risolvere i problemi che stiamo vivendo ora”. 

Davvero un bellissimo esempio di economia circolare, rinnovabile!

PRECEDENTE

Il più grande impianto solare del mondo

SUCCESSIVO

Corea del Sud: sempre più aziende sostituiscono i lavoratori con i Robot
Altri articoli
Aprile 7, 2022
Seoul, la prima città nel Metaverso
Marzo 14, 2021
La “Microgrid” indossabile
Luglio 3, 2019
Le 8 frontiere della scienza che stanno per cambiare la nostra vita
Aprile 23, 2019
L’App che geolocalizza la spazzatura
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?
Il Blog di Beppe Grillo
La settimana lavorativa si accorcia ancora: verso un futuro di 3 giorni
Il Blog di Beppe Grillo
La ricerca della felicità

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
I combustibili fossili uccidono 5 milioni di persone all’anno
Il Blog di Beppe Grillo
Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo
Il Blog di Beppe Grillo
Non comprare! Gli spot del Ministero della Transizione Ecologica francese
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com