29th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
45 views 2 mins 0 Comment

Il più grande impianto solare del mondo

beppegrillo.it - Giugno 11, 2022

Le Filippine sono destinate a un’importante espansione delle energie rinnovabili nel prossimo futuro.

Il miliardario filippino, e il secondo uomo più ricco del paese,  Enrique Razon, svilupperà Terra Solar Philippines, il più grande progetto di impianto di energia solare al mondo.

Secondo la dichiarazione ufficiale, il mega impianto solare ospiterà 2500-3500 MW di pannelli solari e 4000-4500 MWh di sistemi di accumulo di energia. Terra Solar Philippines collaborerà con Solar Philippines Power Project Holdings per intraprendere il progetto solare. Terra Solar è un’unità di Terra Renewables Holdings, una sussidiaria detenuta da Prime Infrastructure Holdings di Enrique Razon. Secondo i rapporti, verranno impiegati pannelli fotovoltaici economici.

L’elettricità generata dal progetto di energia solare aiuterà a prevenire la combustione di un equivalente di 1,4 milioni di tonnellate di carbone ogni anno nelle Filippine. Ciò significa anche che la fornitura di energia rinnovabile delle Filippine aumenterà drasticamente.

Il progetto fornirà anche 850 MW dell’elettricità risultante a Manila Electric, il più grande rivenditore di energia nelle Filippine che distribuisce energia a Manila, la capitale, e nelle aree circostanti.

La società ha descritto il progetto solare come “un modello di energia rinnovabile affidabile, che rappresenta un prezzo stabile non soggetto alla volatilità delle importazioni di carburante per il resto del suo contratto di 20 anni”. Il progetto potrebbe ridurre le emissioni di gas serra delle Filippine dal 2026 al 2046. L’installazione ridurrà anche la dipendenza dalle importazioni di carburante.

Il primo grande passo verso l’energia rinnovabile nelle Filippine è iniziato con l’emanazione del Renewable Energy Act nel 2008. La spinta più grande è arrivata invece nel 2020 con enormi investimenti ma soprattutto perché i responsabili politici hanno messo in atto misure fondamentali come il Coal Moratorium, una moratoria sull’energia fossile)e il Renewable Portfolio Standards (RPS), un regolamento che richiede l’aumento della produzione di energia da fonti di energia rinnovabile.

PRECEDENTE

I fertilizzanti da rifiuti migliori di quelli chimici per la produzione agricola

SUCCESSIVO

Pannelli solari dagli scarti di frutta e verdura
Altri articoli
Ottobre 28, 2021
Gli italiani vogliono le rinnovabili e misure più severe per salvare il pianeta
Marzo 28, 2019
La “rivoluzione elettrica” che riconosce i diritti dei cittadini e i negawatt nel mercato elettrico
Luglio 24, 2020
I dinosauri volanti potrebbero contenere indizi per costruire droni migliori
Marzo 6, 2018
Un filtro di grafene trasforma l’acqua di mare in acqua potabile
Comments are closed.

Cervelli

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
BRI: l’Italia non può cedere su tutto
Mag 26, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com