18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
362 views 2 min 0 Comment

La batteria perfetta è in arrivo

beppegrillo.it - Settembre 26, 2018

Un team di scienziati potrebbe aver appena capito come creare una batteria economica e dalle caratteristiche incredibili. La Batteria perfetta.

Quando si tratta di elettronica di consumo o auto elettriche, le batterie agli ioni di litio sono ancora la tecnologia scelta grazie alla loro elevata densità di energia e ai tempi di ricarica rapidi.

I giganti della tecnologia e dell’auto stanno scommettendo miliardi di dollari sul fatto che c’è ancora ampio spazio per i miglioramenti.

Gli scienziati stanno ricercando da anni un miglioramento in grado di rendere le batterie davvero più efficienti. Si stanno soprattutto concentrando sul catodo. Il catodo è la parte più costosa della batteria, quindi la ricerca è stata incentrata sulla ricerca di materiali più economici e allo stesso tempo in grado di migliorare le prestazioni.

Il catodo del nostro telefono utilizza probabilmente l’ossido di cobalto, che è ottimo per l’elettronica di piccole dimensioni ma troppo volatile e costoso per l’uso in auto elettriche. Il mix segreto di Tesla è un catodo fatto di nichel, cobalto e alluminio, progettato per ridurre i costi.

Tuttavia, per le auto elettriche, c’è un catodo che potrebbe promettere più autonomia. Si chiama catodo Lithium Rich NMC e, come suggerisce il nome, è fatto di strati di nichel ricco di litio, manganese e ossidi di cobalto.

Sono tutti nomi che probabilmente non vi dicono nulla. Ma l’importante è sapere che la prima generazione di questo catodo è già stata utilizzata, come nella Volt originale di Chevy, ma la seconda generazione è stata progettata per raddoppiare la capacità della batteria fino a circa 280 milliampere-ore per grammo.

Ciò è stato ottenuto aumentando la tensione da circa 3,7 volt a 4,7 volt, ma dopo alcuni cicli di carica e scarica i ricercatori hanno notato che la batteria comincia a performare di meno e a perdere la sua capacità di immagazzinare e ricaricare. Hanno soprannominato il problema “dissolvenza di tensione”.

Vedremo a breve cosa ci riserverà questa promettente ricerca.

Tag: featured

PREVIOUS

Bowery Farming: coltivare con gli algoritmi

NEXT

L’Italia entra nell’era della Blockchain
Related Post
Aprile 3, 2018
I nuovi signori dell’aria: metà aereo, metà dirigibile
Maggio 2, 2024
Liberare le città dalla dittatura dell’automobile
Aprile 20, 2020
Auto elettriche che percorrono 1000 km senza mai ricaricare
Agosto 2, 2019
Energia solare per i Tram di Melbourne
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com