18

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
460 views 2 min 0 Comment

L’algoritmo salva vita

beppegrillo.it - Maggio 3, 2018

Molte realtà autorevoli stanno mettendo insieme le forze sui programmi di Intelligenza Artificiale. Molto si sta facendo sulla guida autonoma. Ossia sui veicoli senza guidatore.

Ma come essere sicuri che queste macchine funzionino come sono state programmate?

Proprio per questo vari laboratori statunitensi si stanno unendo alla Defense Advanced Research Project Agency, in un nuovo programma chiamato “Assured Autonomy”. In particolare sul progetto “Expressive Assurance Case Toolkit” o ExACT (cioè Esatto).

Il programma vuole mettere a disposizione un insieme di strumenti matematici che permetteranno di verificare che gli algoritmi di guida di qualsiasi veicolo autonomo siano corretti e sicuri.

Ormai le automobili autonome sono una realtà, in molti paesi si stanno sperimentando sulle strade e in alcune già sono pronte. I test sono state superati brillantemente.

Ma è necessario lo sviluppo di una tecnologia che garantisca che questi veicoli autonomi sia sicuri e affidabili al di là delle fasi di prova.

Garantire che i sistemi autonomi funzionino come programmato senza alcun comportamento pericoloso è la base del nuovo passo verso l’assunzione definitiva di questa tecnologia.

“Le tecniche che stiamo usando stanno verificando matematicamente che gli algoritmi sui sistemi autonomi portino ad un comportamento sicuro ed affidabile del sistema”, ha detto Michael Warren, lo sperimentatore principale di HRL per ExACT.

Il nuovo algoritmo tiene conto anche della fisica del sistema. Quindi, se il sistema è per la guida di un’auto, si chiede quali sono le dinamiche dell’auto, come si comporta sulla strada in base alle condizioni della superficie, e come interagisce con gli algoritmi di guida.

Il sistema controllerà vari elementi: il coefficiente di attrito, le condizioni degli pneumatici o la loro reattività. In pratica un monitoraggio continuo e autonomo dal processo che guida l’auto, in modo che l’avaria di uno non comporti un malfunzionamento dell’altro.

Si tratta di verificare matematicamente se l’auto sta seguendo i suoi algoritmi e definire quindi un modello giusto e sicuro.

Tag: featured

PREVIOUS

Torino potrà eliminare le auto di proprietà?

NEXT

Smog: Italia deferita alla Corte U.E., urgente rivoluzionare mobilità
Related Post
Giugno 10, 2018
Energia Solida: la rivoluzione delle auto elettriche
Aprile 28, 2020
Taxi a guida autonoma in prova per i cittadini di Shangai
Agosto 26, 2018
Yara Birkeland, la prima nave autonoma a emissioni zero
Settembre 26, 2018
La batteria perfetta è in arrivo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com