Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
513 views 6 min 0 Comment

Blockchain: un sogno per l’Italia che può diventare realtà

beppegrillo.it - Novembre 4, 2018

di Valentina Petricciuolo – Anche io, come Beppe Grillo, ho un sogno, che l’Italia diventi un Paese moderno, all’avanguardia, un modello a cui altri Paesi possano ispirarsi ed emulare. Come? Grazie alla tecnologia della blockchain, il registro distribuito su cui possono essere memorizzate e salvate le transazioni e i contratti in totale sicurezza. Una piattaforma globale e decentralizzata, che permetterà di fare salti in avanti che nessuno immaginava essere possibili fino a poco tempo fa.

E, allora, come vedo l’Italia dopo che verrà abbracciata, accolta, utilizzata e applicata la blockchain a tutti i livelli e in “tutte le salse”?

Io sogno un Paese:

  • con la burocrazia più snella e veloce possibile, una pubblica amministrazione davvero trasparente, dove gli intermediari umani – dirigenti, funzionari ed impiegati – siano ridotti al minimo e, soprattutto, non abbiano il potere di “vita o di morte” sul cittadino che, invece, controlla i pulsanti della “cabina di comando” dei suoi dati, da quelli sanitari alle proprietà che possiede;
  • dove tutti – indistintamente – possono finalmente godere di un reddito di base universale, non erogato dallo Stato, grazie a una delle applicazioni che “girano” sulla blockchain attualmente in sviluppo (HORIZONFACTORY, MANNABASE, SWIFTDEMAND….). Un reddito che permetta di vivere dignitosamente anche senza “lavorare”;
  • dove avviare una attività imprenditoriale e di freelancing è semplice e immediato, come succede già adesso in Estonia, un paese che grazie alla blockchain e alla sua e-residency ha convinto migliaia di piccoli imprenditori a localizzarsi virtualmente lì.
  • dove gli autori e i blogger – o, semplicemente, coloro che cedono i propri dati sulla rete – sono ricompensati per quello che creano e pubblicano in rete e non sono solo Facebook e Google a guadagnare;
  • dove chi scrive una canzone, compone un pezzo musicale, gira un film, può certificarlo e registrarlo autonomamente sulla blockchain come prova inoppugnabile della sua creazione;
  • dove tutti possono essere piccoli mecenati, “patroni delle arti e delle scienze”, o semplici benefattori grazie alla donazione trasparente, sicura e diretta, senza intermediari e apparati amministrativi che distolgono risorse preziose a chi invece ne ha più bisogno;
  • dove chi fa scienza a livello amatoriale – i cosiddetti citizen scientists – può finalmente collaborare, partecipare ed essere premiato/a – per i risultati della sua ricerca;
  • dove, oltre ad avere assistenza medica garantita per tutti, veniamo addirittura pagati per prenderci cura della nostra salute;
  • dove l’energia viene generata e scambiata tra singoli – peer-to-peer -, senza una “autorità centrale” che detta regole e condizioni capestro per i consumatori finali;
  • dove chiunque abbia uno smartphone può effettuare transazioni istantanee con un’altra persona, fare e ricevere pagamenti sicuri, veloci e con commissioni minime, usando le criptovalute;
  • dove città magnifiche come Napoli o Trieste sono meta di cervelli e menti brillanti provenienti da tutto il mondo – come succede a Zug, in Svizzera – e dove quelli nostri, di cervelli, fuggiti all’estero, sono finalmente tornati grazie al fermento innovativo e alle possibilità offerte da questa tecnologia;
  • dove si vota on line, in maniera semplice, democratica e sicura;
  • dove per vendere e acquistare una casa non ci sarà bisogno del notaio che certifichi la transazione perché sulla blockchain sarà tutto chiaro, sicuro e il passaggio delle proprietà verrà registrato grazie all’utilizzo di uno smart contract.
  • dove chiunque può essere un micro venture capitalist ed investire e partecipare al processo della innovazione grazie alle ICO (Initial Coin Offerings), regolamentate e controllate, anche con somme di denaro molto piccole;
  • dove si può investire in ogni tipo di asset grazie alla tokenizzazione: dal ristorante sotto casa ed un micropezzettino di un appartamento a Londra, Milano o Amsterdam.

Ci sono una infinità di altri ambiti dove la blockchain può esprimere tutto il suo potenziale e il cambiamento che questa tecnologia porterà nel mondo sarà epocale: dalla tracciabilità dei prodotti agroalimentari, alla certificazione delle opere d’arte; dall’abbattimento dei costi per la predisposizione della documentazione e delle procedure per i trasporti internazionali, alla possibilità di siglare contratti “smart”…e ancora e ancora…

Il sogno di una Italia rinnovata – grazie alla blockchain – è realizzabile, basta volerlo!

L’AUTORE

Valentina Petricciuolo – Laurea in Economia, specializzazione in commercio internazionale e promozione delle imprese italiane all’estero. Responsabile dello sviluppo e supporto delle aziende australiane in Italia presso il Consolato Generale di Milano. Trade Relations Officer per UK Trade and Investment presso l’Ambasciata Britannica a Roma. Crowdfunder e micro Business Angel attiva sulle piattaforme europee e statunitensi. Attualmente funzionario dell’Istituto per il Commercio Estero (Agenzia ICE) di Roma e responsabile, dal 2005 al 2010, del Desk Attrazione Investimenti esteri della sede di New York. Master in trasferimento tecnologico e open innovation del Politecnico di Milano (2014) e membro dal 2014 al 2017 del panel europeo dei valutatori di progetti Proof of Concept per la valorizzazione della ricerca scientifica dello European Research Council. Autrice del blog La Curiosità è la Bussola su innovazione, imprenditorialità, valorizzazione della ricerca scientifica, crowdfunding, nuove dinamiche del lavoro, reddito di base universale, crescita personale e libertà finanziaria, blockchain e criptovalute. http://valentinapetricciuolo.it

Tag: featured

PREVIOUS

Il traffico degli schiavi: organi, sesso, droga

NEXT

Paganini: La Rockstar dimenticata
Related Post
Maggio 22, 2020
La fine della carne è qui
Agosto 16, 2018
Come combattere la corruzione
Novembre 1, 2019
Guerra alla plastica: partiamo dalla riduzione del rifiuto alla fonte
Dicembre 20, 2020
Food Forest: foresta, orto e giardino commestibile
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com