29th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
77 views 3 mins 0 Comment

Il traffico degli schiavi: organi, sesso, droga

beppegrillo.it - Novembre 1, 2018

di A. Rosanna – Il traffico di persone è un fenomeno in forte crescita. Ci sono 2,4 milioni di persone scomparse e sfruttate in tutto il mondo. I motivi sono semplici.

L’80% per il mercato del sesso, il 17% in lavori forzati. Ovviamente in grandissima maggioranza sono donne, più dell’80%. A questo dobbiamo aggiungere il traffico di organi.

Questo mercato ogni anno frutta 32 miliardi di dollari. Una vera montagna di soldi. Cercare di combattere un qualcosa di così esteso è una sfida quasi impossibile. Si perché il fenomeno ormai non è più in mano a criminali da quattro soldi, ma è ben organizzato, sia dal punto di vista economico, logistico e legale.

C’è da dire anche che non si sta facendo moltissimo. Sul traffico di droga ci sono risorse enormi. Su questi ambiti c’è ancora poco impegno. Per esempio solo il 10% delle stazioni di polizia ha un protocollo sul traffico di umani. Il 25 dicembre 2003 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato il Protocollo per Prevenire, Sopprimere e Punire il Traffico delle Persone. Ma c’è da dire che molti Paesi prevedono pesanti provvedimenti, ma anche in questo caso c’è davvero molta strada da fare.

In tutta l’Africa non viene riconosciuto il reato, stessa storia nella penisola arabica. Forse per questo le due aree sono quelle a maggior rischio.

A questo c’è da aggiungere un fenomeno contemporaneo: il turismo fai da te.

I motivi sarebbero lunghi da spiegare, ma diciamo che per fuggire da un vita ordinaria, ci si tuffa in esperienze spesso al limite, o presunte tali. Viaggi avventurosi e fai da te sono sempre più di moda. Peccato che spesso ci si informa sempre troppo poco del luogo in cui si va e si vuole soggiornare. Si prendono frettolose e sommarie indicazioni sul Paese e via zaino in spalla.

Sfortunatamente queste sono le condizioni predilette per le sparizioni. Le donne sono anche qui le vittime preferite, il 66% dei casi, il resto è fatto di ragazze (13%), uomini (12%) e ragazzi (9%).

Poi c’è il traffico di organi trapiantati.

Le persone vengono rapite e uccise sotto operazione per l’espianto di organi. Una pratica atroce. Un giro di affari iniziato nel 1970, con l’introduzione dei farmaci anti-rigetto. Fino al 1994, il primato del traffico di organi lo deteneva l’India. Pensate che ancora nel marzo 2008, la loro vendita era perfettamente legale nelle Filippine.

Poi c’è il caso Cina, dove addirittura si utilizzavano liberamente gli organi dei prigionieri. Ci sarebbe molto da aggiungere, ma è un fenomeno complesso e brutale a cui al più presto si deve cercare di porre un rimedio.

Come sempre la prima arma è la conoscenza e l’informazione.

Tag: featured

PRECEDENTE

Una casa per tutti: costruire con il bambù

SUCCESSIVO

Blockchain: un sogno per l’Italia che può diventare realtà
Altri articoli
Novembre 17, 2019
McDonald’s: l’immobiliare più inquinante al mondo
Giugno 7, 2021
Una vita randomizzata dagli algoritmi
Novembre 17, 2018
Un italiano di Londra
Aprile 19, 2023
Il beneficio dell’equità
Comments are closed.

Cervelli

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
BRI: l’Italia non può cedere su tutto
Mag 26, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com