Entro il 2026 non avremo dati sufficienti per addestrare l’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è diventata parte integrante della nostra vita, in un modo o nell’altro. Tuttavia, l’ascesa di diverse intelligenze artificiali generative ha suscitato qualche preoccupazione tra i ricercatori: i dati necessari per addestrare le intelligenze artificiali potrebbero esaurirsi più velocemente di quanto pensiamo. L’addestramento degli algoritmi che fungono da base per l’intelligenza artificiale generativa richiede una grande quantità di dati. Inoltre, è […]

La settimana lavorativa si accorcia ancora: verso un futuro di 3 giorni

di Gianluca Riccio – Il futuro del lavoro potrebbe essere a metà strada tra il “lavoro come ragione di vita” (una prospettiva che oggi non piace più) e “le macchine ci manderanno tutti sotto i ponti”. Potrebbe essere un mondo dove l’intelligenza artificiale rende realtà una settimana lavorativa di soli tre giorni. Un sistema misto, […]

Pregiudizi, per coloro che non pensano

“…seminare pregiudizi è tanto nocivo: perché essi si ritorcono contro chi vi crede e chi vi ha creduto. Per questa ragione, un pubblico può giungere al rischiaramento solo lentamente. Forse attraverso una rivoluzione potrà determinarsi l’affrancamento da un dispotismo personale e da un’oppressione assetata di guadagno o di potere, ma non avverrà mai una vera […]

Energie rinnovabili: nuovo record per il Portogallo

La più grande compagnia energetica del Portogallo, la Redes Energéticas Nacionais, ha annunciato che il vento e le onde del mare stavano generando l’intera fornitura energetica della nazione. Una nazione di 10 milioni di abitanti interamente alimentata con le forze della natura per 6 giorni consecutivi.  Dal 31 ottobre al 6 novembre, la produzione di […]

La ricerca della felicità

di Robert Waldinger – Voglio che ripensiate a quante volte avete pensato a frasi come questa: “Ah se vincessi il superenalotto, tutti i miei problemi sarebbero finiti”. Io l’ho fatto spesso e per gran parte della mia vita. Ma forse c’è un errore di valutazione, e non lo dico solo per facile retorica. Vi dico […]

OpenAI, fine della soap: Altman, Brockman e altri passano in Microsoft

di Gianluca Riccio – Alla fine il “duello rusticano” del weekend più pazzo di sempre per la tecnologia si conclude con un botto finale. Nello scontro tra Ilya Sutskaever (capo scienziato di OpenAI) e i co-fondatori Sam Altman e Greg Brockman, licenziati da poche ore, il terzo gode. Microsoft fa un salto importante nell’AI acquisendo […]

Il primo negozio con la valuta ambientale

Felix, il più importante marchio alimentare svedese, ha ideato il The Climate Store, un negozio in cui i prezzi dei prodotti sono valutati in base al loro impatto sul clima: più sono le emissioni di anidride carbonica, maggiore è il prezzo. In termini di impatto sul clima, la produzione alimentare è responsabile di circa un […]

La vera mobilità sostenibile è quella senza automobile

di Paolo Ermani – In città l’automobile è il mezzo meno logico e più costoso da usare per muoversi, infatti uno dei pochi vantaggi di abitare in città è proprio quello di avere spesso tutto in prossimità o comunque non lontanissimo: scuole, luoghi di lavoro, negozi, impianti sportivi, uffici pubblici, luoghi di aggregazione e cultura, […]

Il catamarano mangia plastica

Ogni anno, circa 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono nell’oceano. Se non si interverrà, entro il 2050, negli oceani ci saranno più rifiuti di plastica che pesci. Stanco di colpire oggetti galleggianti durante le sue gare e di vedere luoghi paradisiaci trasformarsi in discariche, un avventuriero francese, Yvan Bourgnon, ha deciso di combattere questo flagello globale. Con il suo team ha […]

La legge che vieta la carne coltivata è una delle più assurde e inutili di sempre

di Marco Bella e Alessandro Caramiello – Provvedimenti insensati e antiscientifici hanno già varcato le soglie del Parlamento italiano, ma quello approvato oggi, cioè il divieto alla produzione, commercializzazione e di fatto alla ricerca sulla carne coltivata, probabilmente rischia di batterli tutti. Mentre tutto il pianeta guarda alle opportunità offerte dall’avanzamento della scienza per combattere […]