Ieri è stato pubblicato il World Inequality Report 2022 il resoconto più autorevole e completo sulle disuguaglianze economiche, di genere ed ambientali. Prodotto da un team di economisti di fama mondiale, tra cui Thomas Piketty ed Emmanuel Saez, il rapporto rileva che 30 anni di globalizzazione del commercio e della finanza hanno ampliato il divario […]
Dart, la prima missione di difesa planetaria
di Fabio Nottebella – Il 24 novembre scorso, alle ore 7:21 qui in Italia, utilizzando un razzo Falcon 9 di SpaceX, l’azienda spaziale statunitense fondata da Elon Musk, è partita la prima missione della NASA a scopo di difesa planetaria. Insomma, se avete visto il film hollywoodiano “Armageddon”, avete già intuito di cosa stiamo parlando […]
La favola della fusione nucleare
“La produzione di elettricità dalla fusione nucleare sarà molto probabilmente così costosa e così complessa che non diventerà mai economicamente sostenibile. Non sarà una fonte di energia commercialmente competitiva e certamente nemmeno pulita. Se mai una bestia così orribilmente complessa sarà fatta funzionare in modo affidabile, il costo di una singola centrale nucleare a fusione […]
Quale futuro per Telecom Italia?
di Beppe Grillo – È da oltre 30 anni che parlo di Telecom. Per questo, voglio condividere con voi alcune considerazioni a riguardo. L’instabilità dell’azionariato di Telecom Italia ne pregiudica qualsiasi sviluppo di lungo termine e la espone a disegni finanziari strampalati, come lo scorporo della rete, che la condanna a morte. L’avvicendamento di diverse […]
Complotti e propaganda: la morsa della disinformazione
di Saverio Pipitone – «Basta un poco di zucchero e la pillola va giù», cantava Mary Poppins, nel film del 1964. A scrivere la canzone, e la colonna sonora, fu il paroliere Robert Sherman, insieme al fratello Richard, ed ebbe l’ispirazione dal figlio Jeffrey di 5 anni quando raccontò che a scuola ricevette un farmaco […]
Il costo dei pesticidi per la società
“I pesticidi sono costosi per i cittadini europei. I costi per la comunità superano i profitti dei loro produttori”. E’ l’osservazione fatta, con dati a sostegno, di un recente rapporto pubblicato martedì scorso da 3 ONG (Pollinis, CCFD – Terre Solidaire e Basic) sui costi generati dal settore dei pesticidi all’interno dell’Unione Europea. Il documento, […]
L’auto con il parabrezza in realtà aumentata
di Gianluca Riccio – L’azienda tecnologica svizzera WayRay ha già mostrato i vantaggi dei display olografici nei veicoli, iniziando a collaborare anche con Porsche per lo sviluppo di nuove soluzioni. Ora gli ingegneri di Zurigo fanno un passo avanti e mostrano una concept car il cui parabrezza è totalmente progettato come display di realtà aumentata (AR). La concept car ha un […]
Allarme Clima: aumentano gli eventi estremi e i comuni colpiti
“Il clima è già cambiato”. E’ il titolo del nuovo rapporto dell’Osservatorio CittàClima di Legambiente, presentato il 23 novembre scorso. Secondo i dati raccolti da Legambiente, in Italia aumentano gli eventi estremi e i comuni colpiti: dal 2010 al 1° novembre 2021 registrati 1.118 eventi meteorologici estremi (+17,2% rispetto alla scorsa edizione del rapporto); colpiti […]
Gli “aquiloni” subacquei che generano elettricità
Alcune macchine alate stanno “volando” (o nuotando) sotto le acque delle Isole Faroe nel Nord Atlantico. Sono conosciuti come “sea dragons”(draghi marini) o “tidal kites”(aquiloni delle maree), ma in realtà sono una specie di turbine di mare ad alta tecnologia, che generano elettricità dalla potenza dell’oceano. Gli aquiloni presenti attualmente nel fiordo, con un’apertura alare […]