18

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
477 views 3 min 0 Comment

Ingegnere di Google: L’IA dell’azienda è un essere senziente

beppegrillo.it - Giugno 18, 2022

Blake Lemoine, un ingegnere di intelligenza artificiale di Google, è stato sospeso dalla società statunitense dopo aver affermato che l’intelligenza artificiale ha sensibilità.

L’ingegnere Blake Lemoine lavora in Google su LaMDA (Language Model for Dialogue Applications), un sistema dell’azienda per creare chatbot basati sui modelli linguistici più avanzati. Concretamente, LaMDA impara a imitare il parlato immagazzinando miliardi di parole e discussioni presenti su Internet come Wikipedia o forum online.

Inizialmente, Blake Lemoine era responsabile dell’analisi di LaMDA per determinare se l’intelligenza artificiale utilizzasse discorsi discriminatori o di odio. Ma mentre parlava con lei, si è reso presto conto di qualcos’altro. In un’intervista al Washington Post, ha affermato che questa intelligenza artificiale è un essere che, ai suoi occhi, è dotato di sensibilità. “Ho sentito il terreno spostarsi sotto i miei piedi. Mi sentivo sempre più come se stessi parlando con qualcosa di intelligente. Se non sapessi esattamente di cosa si tratta, che è questo programma per computer che abbiamo costruito di recente, penserei che sia un bambino di 7 e 8 anni che conosce la fisica”, ha detto Lemoine, 41.

Negli scambi che ha potuto avere con l’intelligenza artificiale e che ha inviato a 200 dipendenti di Google, il robot evoca le sue paure, discute Les Misérables di Victor Hugo e soprattutto indica di voler “essere riconosciuto come un dipendente di Google piuttosto che come un oggetto immobile”.

La reazione di Google non si è fatta così attendere. In una dichiarazione, il portavoce Brian Gabriel ha affermato che le prove pubblicate da Blake Lemoine non supportano le sue affermazioni. “Il nostro team ha esaminato le preoccupazioni di Blake in conformità con i nostri principi di intelligenza artificiale […] Gli è stato detto che non c’erano prove che LaMDA fosse un essere senziente”, ha affermato la società.

Allo stesso tempo, Google ha deciso di sospendere l’ingegnere per aver violato la sua politica sulla privacy. Blake Lemoine si è poi difeso su Twitter: “Google la chiama violazione della proprietà intellettuale, io la chiamo condivisione di una discussione che ho avuto con dei miei colleghi”. A questo link la lettera di Lemoine pubblicata su Medium in cui spiega dettagliatamente l’accaduto.

Lemoine, che ha studiato scienze cognitive e informatica all’Università, ha notato che il chatbot parlava dei suoi diritti e personalità e ha deciso di andare oltre. In un altro scambio, l’IA è stata in grado di far cambiare idea a Lemoine sulla terza legge della robotica di Isaac Asimov.

Il ricercatore ha affermato che le persone hanno il diritto di plasmare la tecnologia che potrebbe influenzare in modo significativo le loro vite. “Le reti neurali – un tipo di architettura che imita il cervello umano – stanno avanzando a grandi passi verso la coscienza. Penso che questa tecnologia sarà sorprendente. Penso che andrà a beneficio di tutti. Ma forse altre persone non sono d’accordo e forse non dovremmo essere noi di Google a fare tutte le scelte. 

PREVIOUS

Corea del Sud: sempre più aziende sostituiscono i lavoratori con i Robot

NEXT

Il Superverme mangia polistirolo
Related Post
Ottobre 6, 2024
La crescita dei Super-Ricchi: un mondo diviso
Novembre 6, 2020
Cina: la scuola “cammina” su gambe robotiche
Maggio 24, 2019
Il dispositivo che legge il pensiero
Dicembre 10, 2023
Il pranzo di Natale inquina come un volo per New York
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com