Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
529 views 4 min 0 Comment

Più donne in bicicletta per città sostenibili

beppegrillo.it - Marzo 10, 2019

Gran parte del mondo che ci circonda è progettato per gli uomini; dal banale (bagni pubblici e smartphone) agli aspetti potenzialmente letali (giubbotti antiproiettile e manichini per crash test). La ricerca, recentemente lanciata alla conferenza C40 Women4Climate, ha rivelato tendenze simili nel modo in cui progettiamo le città e formuliamo la politica dei trasporti, con conseguenze devastanti. I trasporti rappresentano fino a un terzo delle emissioni di gas a effetto serra provenienti dalle più grandi città. Per creare città sostenibili, sane e vivibili, abbiamo bisogno di aumentare il numero di ciclisti sulle nostre strade, e questo significa far si che più donne utilizzino biciclette.

A San Francisco, solo il 29% dei ciclisti sono donne; a Barcellona, ​​ci sono tre ciclisti maschi per ogni ciclista femminile; a Londra, il 37% dei ciclisti sono donne.

I sondaggi rivelano che i potenziali ciclisti sono scoraggiati da minacce rappresentate dalla guida aggressiva di chi sta la volante, il furto di biciclette o la poca sicurezza sulle piste ciclabili. Secondo una ricerca sulle donne e il ciclismo a San Francisco, le città dovrebbero investire in corsie ciclabili protette con segnaletica chiara che incoraggi le donne all’utilizzo della bicicletta. Insieme a parcheggi per biciclette più sicuri, questi investimenti infrastrutturali renderebbero il ciclismo più sicuro, supportando coloro che già pedalano e incoraggiando coloro che non sono ancora in sella.

Le persone non si muovono in giro per la città in modo uniforme. Le scelte di trasporto operate dai cittadini sono influenzate da una vasta gamma di fattori, tra cui età, occupazione, livelli di reddito e genere.

Progettare un sistema di trasporto pubblico che incentivi opzioni a basse emissioni di carbonio, come il ciclismo, richiede la comprensione dei suoi utenti, ma quando i dati non sono disponibili, il default rischia di avvantaggiare una determinata popolazione demografica, di solito l’uomo medio.
Ad esempio, quando i sondaggi a San Francisco sono stati condotti durante le ore di punta del pendolarismo, hanno registrato una grande maggioranza di utenti di sesso maschile. Ma quando la città ha esaminato i dati separati per genere, hanno scoperto che molte più donne stavano sul tragitto da casa di quanto si pensasse, ma stavano scegliendo di viaggiare al di fuori delle ore di punta quando le strade e le piste ciclabili erano più tranquille. Allo stesso modo, Barcellona sta ora raccogliendo dati per comprendere meglio i modelli di spostamento delle donne e garantire che il sistema di trasporto pubblico della città e le reti di pedoni e biciclette soddisfino le loro esigenze.

La ricerca a San Francisco ha rilevato che le donne, in particolare le donne di colore, hanno affermato che “le persone come me, di colore” non utilizzano la bicicletta. Allo stesso modo, il 49% delle persone a Londra ha affermato di non ritenere che il ciclismo sia per “persone come loro”.

Le immagini più diverse e inclusive dei ciclisti (nei report politici, nei media e nelle strade cittadine) potrebbero aiutare a sfidare queste percezioni e far sentire che il ciclismo è per tutti. Gli eventi sociali che consentono alle donne di provare a pedalare in un ambiente rilassato, magari con un sistema di mentori che unisce ciclisti esperti con quelli meno esperti al ciclismo, può contribuire a rendere la bicicletta più accessibile e inclusiva.

Se i sindaci, i pianificatori urbani o i cittadini continueranno a considerare il ciclista medio anche l’uomo medio, non sorprende che molte donne sceglieranno sempre più di non utilizzare la bicicletta.

Alcuni semplici cambiamenti possono aiutare a sfidare la discriminazione di genere, che andrà a beneficio della salute pubblica, aiuterà a contrastare i cambiamenti climatici e rendere le nostre città più vivibili.

Tag: featured

PREVIOUS

Come sarà possibile spostarsi con un tasto

NEXT

Biocarburante navale prodotto da rifiuti
Related Post
Ottobre 29, 2022
Batteria riconfigurabile e riciclabile
Ottobre 21, 2019
Mayflower 2.0: autonoma, elettrica e dotata di intelligenza artificiale
Maggio 4, 2019
In Svezia verrà testata la prima autostrada che ricarica veicoli elettrici
Novembre 3, 2024
Auto parcheggiate, città congestionate. Il car sharing è la nostra salvezza.
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com