3rd

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
59 views 3 mins 0 Comment

Come sarà possibile spostarsi con un tasto

beppegrillo.it - Marzo 3, 2019

È una visione del futuro, anche se sono già nati progetti in tutte le nazioni, per portare nelle città nuovi tipi di mobilità. Ma il futuro è soprattutto una nuova generazione di proprietari.

Di cosa parliamo? Oggi si parla di flussi. É una cosa che conta. La proprietà dell’auto sarà un qualcosa relegato alla Storia. Come oggi nessuno ha più i propri polli, terreni o animali da mungere. Sarebbe follia. Come oggi non si compra nemmeno più cibo, ma nutrizione.

Lo stesso sta accadendo nella concezione di città. Stiamo passando da vendere auto, a vendere mobilità. Sono quindi i servizi quelli che contano.

Cosa cambierà davvero?

Il sogno di una nuova generazione di proprietari di auto potrebbe diventare realtà, ovunque si creano stazioni di mobilità innovative, dove è possibile combinare modalità di trasporto differenti.

Ma l’obiettivo principale rimane ridurre le emissioni di gas a effetto serra.

Questo è un passaggio fondamentale. Ogni anno milioni di persone in tutto il mondo si spostano dalle campagne alle città. I centri urbani stanno diventando megalopoli invivibili. Dobbiamo per forza cambiare il nostro concetto di città, partendo dal modo in cui ci spostiamo.

Come?

L’idea è quella di creare una piattaforma su cui saranno riuniti i diversi fornitori di servizi di trasporto e tutto sarà reso accessibile. Magari con una singola app per tutti i mezzi di locomozione.

Sarà forse un’app del comune stesso, in cui saranno concentrati gli utenti e sarà possibile organizzare i flussi. Nessun mezzo così resterà vuoto. In fondo oggi quasi tutti possiedono uno smartphone.

Per spostarsi da un luogo all’altro, i futuri utenti della strada, avranno bisogno solo di una singola applicazione. In modo che possano calcolare il percorso ottimale, il trasporto necessario, il tempo e cosa vorranno fare nel tragitto. Autobus, tram, servizi di vehicle-sharing, taxi, biciclette o altro, saranno messi insieme.

Potremo determinare la tariffa, orario, bagagli e intrattenimento, qualche servizio aggiuntivo (come il pranzo) e pagare con lo stesso tasto.

Oggi però è il sistema a non funzionare.

Attualmente ogni provider ha la propria app, le proprie tariffe, i regolamenti legali e la propria infrastruttura. Servirebbe uno spazio in comune.

Un’unica concentrazione di varie offerte di mobilità porterà a un nuovo concetto di utilizzo di mezzi di trasporto. Una sorta di raccolta speciale, che chiameremo porti. A seconda delle necessità locali, ci saranno porti più grandi o più piccoli. All’inizio solo i porti essenziali verranno costruiti.

Quando accadrà?

Diverse iniziative sono partite in tutto il mondo e il 2019 potrebbe essere l’anno giusto per veder nascere diverse piattaforme che vogliono davvero cambiare il futuro.

Tag: featured

PRECEDENTE

Come la tecnologia digitale sta trasformando le strade del futuro

SUCCESSIVO

Più donne in bicicletta per città sostenibili
Altri articoli
Maggio 10, 2019
Le prime strade elettrificate del mondo entrano in funzione in Germania
Giugno 17, 2020
Verso una mobilità più intelligente, elettrica e condivisa
Aprile 3, 2018
Ricarica wireless per le auto elettriche mentre si guida
Ottobre 21, 2019
Mayflower 2.0: autonoma, elettrica e dotata di intelligenza artificiale
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com