14

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
530 views 2 min 0 Comment

Biocarburante navale prodotto da rifiuti

beppegrillo.it - Marzo 17, 2019

Nell’ambito di una partnership annunciata tra il colosso svedese di mobili IKEA, il gruppo di spedizione CMA CGM, il porto di Rotterdam e il programma non profit GoodShipping, una nave container effettuerà la sua prima navigazione con un nuovo biocarburante il 19 marzo.

Il biocarburante ha richiesto tre anni per lo sviluppo da parte di GoodFuels, ed è costituito da “residui forestali” – scarti di produzione di carta e cellulosa – e rifiuti di olio da cucina. Si prevede che ridurrà le emissioni di CO2 fino al 90% e “eliminerà virtualmente” le emissioni di ossido di zolfo rispetto al combustibile marino standard, senza richiedere modifiche ai motori delle navi.

CMA CGM non ha rivelato dettagli del viaggio o della destinazione della nave, e non è chiaro se porterà con sé merci IKEA.

“Attraverso il nostro progetto pilota vogliamo dimostrare che sono disponibili i mezzi per la decarbonizzazione in termini di carburanti alternativi”, ha affermato Elisabeth Munck di Rosenschöld, responsabile della sostenibilità di IKEA Global Transport and Logistics Services. “Abbiamo la responsabilità di fare la nostra parte per ridurre l’impatto del nostro trasporto marittimo e attraverso la nostra partecipazione inviamo un segnale ai nostri clienti e all’industria sul nostro impegno a decarbonizzare”.

Le spedizioni attualmente contribuiscono a circa il 3% delle emissioni globali, ma le emissioni cresceranno probabilmente tra il 50% e il 250% entro la metà del secolo se non controllate.

Il settore marittimo, non coperto dall’Accordo di Parigi, ha  promesso  di produrre un dettagliato piano di riduzione del carbonio entro il 2023, mirando a ridurre del 50% le emissioni entro il 2050.

I creatori del biocarburante sperano che la mossa contribuirà a dimostrare la scalabilità dei biocarburanti marini basati sui rifiuti, e che possa stimolare “lo sviluppo di alternative per ridurre le emissioni di gas serra e di ossido di zolfo derivanti dai trasporti via mare. L’obiettivo del nostro programma non è stato solo quello di ridurre le emissioni di carbonio prodotte dalle spedizioni, ma di mostrare che i mezzi per accelerare la transizione energetica sono già disponibili per il settore”, ha dichiarato Dirk Kronemeijer, CEO di The GoodShipping Program.

 

Tag: featured

PREVIOUS

Più donne in bicicletta per città sostenibili

NEXT

New York: Pedaggio per entrare a Manhattan
Related Post
Giugno 25, 2018
Shared Mobility: come dimezzare le auto da domani
Ottobre 21, 2019
Jump, il bike sharing di Uber arriva a Roma
Maggio 23, 2024
Inizia una nuova era della vela
Maggio 2, 2024
Liberare le città dalla dittatura dell’automobile
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo
La generazione ansiosa è in tasca
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com