Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
421 views 3 min 0 Comment

Né vegani né carnivori: arrivano i climatariani

beppegrillo.it - Settembre 8, 2019

Quali sono le buone abitudini alimentari che dovremmo osservare per fermare l’emergenza climatica?

Ce ne sono diverse, ma c’è qualcuno che si è già portato avanti. Quando si va a fare compere e i criteri hanno poco a che fare con il prezzo o il marchio, si cercano cibi stagionali, che sono prodotti in modo responsabile; si scelgono i marchi che incoraggiano il riutilizzo degli imballaggi, non ci si avvicina alla plastica. Ecco, chi segue una dieta di questo tipo sceglie di essere salutare per se stessi, ma anche per il resto del pianeta. E inconsapevolmente, fa parte del gruppo di persone conosciute come “climatarians” (climatariani o climatisti).

Cioè quelli che “scelgono cosa mangiare in base a ciò che è meno dannoso per l’ambiente” (secondo la definizione del British Cambridge Dictionary).

Il New York Times ha incluso il concetto nella sua lista di parole nuove nel 2015, ma risale al 2009. Oggi è diventato un modello di condotta condiviso da moltissime persone.

Chi entra nel concetto di dieta climatica è diverso da un vegano. Climatariano e vegano non sono sinonimi, perché consumare solo frutta, legumi e verdure non garantisce il rispetto per l’ambiente, soprattutto se ogni fetta di mandarino è avvolta nella plastica.

Ovviamente anche i carnivori hanno una grossa fetta di responsabilità.

Uno degli alimenti che contribuisce maggiormente ai cambiamenti climatici è la carne, in particolare la carne bovina. Uno studio del Barilla Center for Food and Nutrition indica che produrre 1 chilo di carne equivale ad immettere 31 chili di anidride carbonica.

Anche i dati della FAO sono rivelatori. Il bestiame, in particolare quello industriale, è responsabile del 14,5% dei gas serra. Inquina più di tutte le auto, i treni, le navi e gli aerei che viaggiano in tutto il mondo. Genera anche il 92% delle emissioni di ammoniaca, che acidifica il suolo, diminuendone la qualità.

Quale prospettiva adottare allora?

La chiave è in ciò che vogliamo consumare. Abbiamo davvero bisogno di un avocado proveniente dal Perù o di un mango del Brasile? È necessario bere un succo d’arancia quando non è periodo di arance? Perché non vengono sostituite con altri prodotti stagionali e che hanno vitamina C?

Dobbiamo essere consapevoli di ciò che mettiamo in bocca, sapendo da dove viene, come viene prodotto, chi danneggia ciò che mangiamo o chi ha lavorato per portarlo fino a noi; come sono stati trattati persone e animali.

La salute dell’essere umano e quella del pianeta vanno di pari passo, ed è proprio scegliere il tipo di cibo da mettere nel piatto che cambia le cose.

Ovviamente per essere un climatista serve tempo. Non ci sono scaffali in cui sono collocati tutti i prodotti sostenibili. E forse questo è il vero punto. Sulle nostre etichette c’è davvero poco. Andrebbe previsto un sistema che includa “tutte” le informazioni sul prodotto.

Tag: featured

PREVIOUS

Al capolinea: oceani senza più pesci

NEXT

Energia solare più economica e sostenibile con le celle solari flessibili
Related Post
Luglio 25, 2023
Creare acqua dall’aria
Marzo 17, 2019
Cosa sta facendo la Città di Torino per l’ambiente
Agosto 7, 2019
820 milioni di persone soffrono la fame
Gennaio 21, 2024
AlphaGeometry di DeepMind: Rivoluzionando la Matematica e l’IA con la Geometria
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com