Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

08

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
506 views 5 min 0 Comment

Legno coltivato in laboratorio

beppegrillo.it - Maggio 29, 2022

Ogni anno, a causa della deforestazione, il nostro pianeta perde oltre 10 milioni di ettari di foresta (un’area grande quanto l’Islanda). A questo ritmo, si prevede che le foreste del mondo potrebbero scomparire in 100-200 anni.

Nel tentativo di fornire un’alternativa ecologica, alcuni ricercatori del MIT hanno sperimentato in laboratorio una tecnica per generare materiale vegetale simile al legno, che potrebbe consentire di “coltivare” un prodotto in legno senza bisogno di abbattere alberi, lavorare legname, ecc. La ricerca è stata pubblicata su Materials Today. 

Regolando alcune sostanze chimiche utilizzate durante il processo di crescita e utilizzando tecniche di biostampa 3D, i ricercatori hanno dimostrato di poter coltivare materiale vegetale in varie forme e dimensioni che non si trovano in natura e che non possono essere facilmente prodotte utilizzando i metodi tradizionali. “L’idea è che puoi coltivare questi materiali vegetali esattamente nella forma di cui hai bisogno, il che riduce la quantità di energia e rifiuti”, afferma l’autrice principale della ricerca, Ashley Beckwith.

Per avviare il processo di crescita del materiale vegetale in laboratorio, i ricercatori hanno prima isolato le cellule dalle foglie della pianta di Zinnia elegans per poi coltivarle in un liquido per due giorni. Successivamente hanno trasferito il tutto in un composto a base di gel, che contiene sostanze nutritive e due diversi ormoni. La regolazione dei livelli ormonali in questa fase del processo ha consentito ai ricercatori di regolare le proprietà fisiche e meccaniche delle cellule vegetali che crescono in questo liquido ricco di sostanze nutritive. “Nel corpo umano ci sono gli ormoni che determinano come si sviluppano le cellule e come emergono determinati tratti. Allo stesso modo, modificando le concentrazioni ormonali nel liquido, le cellule vegetali rispondono in modo diverso. Solo manipolando queste minuscole quantità chimiche, possiamo generare cambiamenti in termini di risultati fisici”, afferma Beckwith.

In un certo senso, queste cellule vegetali in crescita si comportano quasi come cellule staminali: i ricercatori possono dare loro input per dire loro cosa diventare.

Il team ha poi utilizzato una stampante 3D per estrudere la soluzione di gel di coltura cellulare in una struttura specifica in una capsula di Petri lasciandola in incubazione al buio per tre mesi. Anche con questo periodo di incubazione, il processo è più veloce del tempo impiegato da un albero per raggiungere la maturità.

Dopo l’incubazione, il materiale cellulare risultante viene disidratato e i ricercatori ne valutano le proprietà. Il team ha così scoperto che livelli ormonali più bassi hanno prodotto materiali vegetali con cellule più arrotondate e aperte che hanno una densità inferiore, mentre livelli ormonali più elevati hanno portato alla crescita di materiali vegetali con strutture cellulari più piccole e più dense. Livelli ormonali più elevati producevano anche materiale vegetale più rigido; i ricercatori sono stati in grado di coltivare materiale vegetale con un modulo di accumulo (rigidità) simile a quello di alcuni legni naturali.

Un altro obiettivo di questo lavoro è studiare ciò che è noto come lignificazione in questi materiali vegetali coltivati ​​in laboratorio. La lignina è un polimero che si deposita nelle pareti cellulari delle piante che le rende rigide e legnose. Hanno scoperto che livelli ormonali più elevati durante la crescita provocano una maggiore lignificazione, il che porterebbe a materiale vegetale con proprietà più simili al legno.

I ricercatori hanno anche dimostrato che, utilizzando un processo di biostampa 3D, il materiale vegetale può essere coltivato in una forma e dimensioni personalizzate. Piuttosto che utilizzare uno stampo, il processo prevede l’uso di un file di progettazione computerizzato personalizzabile che viene alimentato a una biostampante 3D, che deposita la coltura di gel cellulare in una forma specifica. Ad esempio, sono stati in grado di coltivare materiale vegetale a forma di minuscolo albero.

I ricercatori sperano che questo rivoluzionario lavoro possa aiutare a motivare altri scienziati a tuffarsi in quest’area di ricerca per aiutare a ridurre la deforestazione.

PREVIOUS

La prima isola energetica al mondo

NEXT

Sempre più robot nelle aziende. Nel 2022 un aumento del 40%
Related Post
Maggio 8, 2019
Un milione di specie in via di estinzione
Gennaio 20, 2020
Le vernici che mangiano inquinanti e riscaldano le case
Luglio 18, 2020
La Band dei Massive Attack per un Reddito Universale
Agosto 5, 2018
Lo Stato di New York verso la legalizzazione della Marijuana?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com