15

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
490 views 2 min 0 Comment

Sempre più robot nelle aziende. Nel 2022 un aumento del 40%

beppegrillo.it - Giugno 2, 2022

Che la crescente automazione toglierà più posti di lavoro di quelli che andrà a creare, sembra essere un problema cui nessuno vuole davvero interessarsi.

I dati che arrivano dall’Association for Advancing Automation confermano ancora una volta quello che ripetiamo da anni: i cambiamenti tecnologici influenzeranno nel tempo tutti gli aspetti dell’economia, con effetti drastici.

Sempre più aziende nel mondo, in questi due anni di pandemia, si sono rivolte all’assistenza della tecnologia automatizzata e dei robot. Sebbene il passaggio all’automazione non sia certamente un fenomeno nuovo, è diventato un balsamo per le aziende che lottano per soddisfare la domanda. Secondo i dati dell’Association for Advancing Automation gli ordini di robot sono aumentati del 40% nel primo trimestre del 2022 e sono aumentati complessivamente del 21% nel 2021, portando il settore a un valore stimato di 1,6 miliardi di dollari.

La tecnologia avanzata sta consentendo alle macchine di assistere un numero crescente di settori industriali, diventando allo stesso tempo più accessibili. “I robot stanno diventando più facili da usare”, ha dichiarato al Wall Street Journal Michael Cicco, amministratore delegato del fornitore di robot industriali Fanuc America. “Le aziende pensavano che l’automazione fosse troppo difficile o troppo costosa da implementare”.

Con l’aumento dell’utilizzo dei robot, dovrebbero aumentare anche i dibattiti riguardo la miriade di posti di lavoro che si stanno perdendo. L’automazione ha già eliminato 5 milioni di posti di lavoro. Secondo il rapporto “Job swap: The Future of Jobs” del 2018, i progressi nell’apprendimento automatico e nell’automazione digitale elimineranno 75 milioni di posti di lavoro entro il 2025.

Gli stati dovrebbero prendere in seria considerazione queste previsioni e capire come far fronte a cambiamenti sociali così complessi, disegnando finalmente un’economia futura che funzioni per tutti, a ogni livello della nostra società.

Una delle soluzioni è davanti i nostri occhi, si chiama Reddito di base universale. Cosa stiamo aspettando?

PREVIOUS

Legno coltivato in laboratorio

NEXT

Il 10% delle famiglie europee possiede criptovalute
Related Post
Gennaio 20, 2020
Le vernici che mangiano inquinanti e riscaldano le case
Febbraio 28, 2019
La Colombia crea il suo ministero della scienza
Giugno 26, 2018
Riciclare la plastica non basta!
Agosto 14, 2018
Footprintless: le scarpe senza impronta di CO2
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com