6th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > LA SETTIMANA DEL BLOG
42 views 5 mins 0 Comment

La Settimana del Blog #20

beppegrillo.it - Giugno 18, 2018

di Beppe Grillo – Anche questa settimana è passata e sul Blog sono successe davvero tante cose. Prima di tutto abbiamo visto come le spiagge per disabili non siano così tante come speravamo, ci auguriamo che possa cambiare qualcosa.

Poi con un bellissimo intervento di Tiziana Ciprini abbiamo affrontato il tema del Reddito di Cittadinanza. Quello che abbiamo di fronte è un vero cambio di mentalità, e non è assolutamente vero che chi è aiutato da questi strumenti non fa più nulla. Siamo innanzi ad un nuovo rinascimento.

Abbiamo affrontato il tema dei Neet. Oramai i dati sono allarmanti e non si può continuare a sperare che il PIL cresca e che la sorte ci aiuti. Per fare poi cosa? Quello che manca è un piano serio per il futuro.

Michele Geraci ci ha mostrato un po’ di futuro, parlandoci di cosa sta facendo la Cina e di come non siamo assolutamente preparati a ciò che avverrà. Questo governo, il Governo del Cambiamento è chiamato a ripensare le strategie italiane. Pena una sconfitta su tutti i fronti.

Sono intervenuto io, come Elevato, a parlare di questo Governo, di come già lo si dia per morto, invocando le enormi differenze che dividerebbero i due gruppi. Non sono molto d’accordo e vi spiego perché.

Ho anche affrontato il tema del lavoro e delle prospettive che ognuno di noi ha. É giusto domandarsi cosa dobbiamo fare della nostra vita, è una domanda saggia che non tutti hanno la possibilità di porsi. Ma ritengo che spesso la vita ci porti da altre parti. Passiamo la vita a fare cose che non volevamo, rilegando le nostre passioni a pochi ritagli di tempo. Quante menti eccelse sono state costrette, quanti Leonardi da Vinci adesso fanno gli ingegneri, e quanti nuovi Nicola Tesla fanno gli avvocati. Questa è la risorsa che ha l’Italia, i suoi talenti. Leggete.

Nicola Morra pensa che il mondo della scuola e dell’istruzione debbano cambiare e che non si possa più aspettare. Ci sono troppe cose che non vanno ed è anche qui impossibile sperare che le cose si risolvano da sé.

C’è stata poi la riflessione di Paolo Ermani sulla crisi attuale. Anche se è stato detto più volte che le crisi debbano essere prese come opportunità, spesso non è facile, molte persone sono davvero deluse. E’ importante quindi avere delle prospettive nuove e capire che adesso è davvero possibile attuare dei cambiamenti che sarebbero stati impossibili in altri momenti. Un esempio? La svolta Green.

Un nuovo studio ci trasporta in una prospettiva totalmente nuova. Cambiando le nostre abitudini alimentari, potremo cambiare totalmente le sorti del pianeta, influendo pesantemente sul cambiamento climatico. Leggete qui.

Alberto Nigi ci ha donato un bellissimo articolo sull’intelligenza, su cosa è e su cosa vuol dire imparare davvero. Apprendere è una delle cose più belle che possiamo fare nella vita. Capiamo cosa apprendere e come farlo.

Conoscente le città galleggianti? Alcuni pensano che sia il futuro dell’umanità.

Diego Fusaro ci esorta a immaginare un mondo che può essere cambiato, solo così potremmo davvero incidere e rendere reali le nostre speranze.

Quanto lavoro minorile ancora c’è nel mondo? É incredibile come cose che pensiamo relegate a un antico passato, siano ancora cause persistenti di miseria e disperazione.

La patria del mercato senza limiti e regole conosce il reddito base. Uno dei candidati alla casa bianca porta come cuore del suo programma un piano fantastico: 1000 dollari a testa per ogni americano adulto. 

Siete abitauti a recarvi a fare spesa quando avete tempo libero? Siete annoiati dai centri commerciali? Preparatevi a veder cambiare tutto, perché tutto funzionerà al contrario.

Ho concluso la settimana io, parlando del gruppo Bildengerg. Ci avevano dato dei complottisti ed invece eccoli li. Incredibile. Leggete.

Buona settimana,

Beppe

 

 

Tag: featured

PRECEDENTE

La Settimana del Blog #19

SUCCESSIVO

La Settimana del Blog #21
Altri articoli
Luglio 30, 2018
La Settimana del Blog #25
Novembre 3, 2019
La Settimana del Blog #86
Febbraio 4, 2018
La Settimana del Blog #1
Settembre 27, 2020
La Settimana del Blog #129
Comments are closed.

Cervelli

Cosa sta succedendo in Kosovo?
Giu 5, 2023
Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023

Terra Futura

In Portogallo parte oggi la settimana di 4 giorni!
Giu 5, 2023
Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com