10th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
76 views 2 mins 0 Comment

Quando passa il negozio?

beppegrillo.it - Giugno 11, 2018

La maggior parte dei costruttori di macchine sa che il tempo in cui ognuno ha una propria auto è finito. O meglio è cambiato. Quel mercato, agognato e a tratti intravisto, in cui ogni individuo compra un’auto ogni 3-5 anni non è reale, nè sostenibile.

Serve qualcos’altro. Serve cambiare progetto. Ma cosa fare?

Oggi le nuove tecnologie non solo offrono opportunità immense, ma ci mostrano alternative immense. Si possono immaginare scenari completamente stravolti e farli vivere in un computer per vedere se è possibile implementarli o meno.

Per esempio la mobilità cittadina ha sempre funzionato in un senso, e se lo cambiassimo?

Molti costruttori stanno cambiando il loro core business. Hanno capito che la produzione di massa non è più il futuro, il futuro è un mercato personalizzato, in cui poter sfruttare quella che Anderson chiamava la “coda lunga”.

I propietari dei mezzi non saranno più le persone, ma i costruttori, che in pratica, venderanno semplicemente il servizio di mobilità. Così assicurazione, carburante e riparazioni saranno tutte a carico della casa madre. L’utente potrebbe in futuro avere degli abbonamenti come quelli telefonici, che quindi comprendono più servizi, per il trasporto.

Ma non è tutto. L’innovazione è quella di fornire uno strumento che può essere adattato ai servizi dell’utente e a cui possono partecipare tutti i partner che vogliono adottare questo approccio. E così una navetta può essere un negozio che può venire a casa dell’utente o persino nel luogo dove si trova, fargli provare le scarpe che desidera e poi andare via ad acquisto effettuato. L’utente può prelevare il suo prodotto o farlo consegnare a casa.

In America già Amazon, DiDi, Mazda, Pizza Hut e Uber hanno aderito alla sperimentazione e a breve partiranno delle navette prova per Los Angeles.

Come cambierà la mobilità?

Il nocciolo forse non è questo, ma è capire come cambierà l’esperienza che faremo della città e dei luoghi. Le domande potrebbero essere altre. Potremo passare da chiedere “dove è un negozio” a “quando passa il negozio” o “quando c’è un negozio”.

Tag: featured

PRECEDENTE

Energia Solida: la rivoluzione delle auto elettriche

SUCCESSIVO

Shared Mobility: come dimezzare le auto da domani
Altri articoli
Marzo 26, 2018
I veicoli autonomi migliorano il flusso del traffico
Ottobre 19, 2021
Guterres: “Smettere di produrre auto a combustione entro il 2035”
Luglio 4, 2020
Energia e mobilità: tutti contro tutti nel difendere lo status quo
Novembre 14, 2018
Amsterdam collauda barche autonome
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com