Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
505 views 3 min 0 Comment

In Belgio un parlamento di cittadini selezionati a sorte

beppegrillo.it - Novembre 17, 2019

Mentre le istituzioni della democrazia liberale occidentale si sbriciolano (vedi Brexit) potrebbe emergere come possibile rimedio la soluzione adottata da settembre nel Belgio orientale: un parlamento di cittadini selezionati a sorte.

Eupen-Malmedy è una regione di 77.000 abitanti del Belgio, di lingua tedesca, prevalentemente rurale, lungo il confine con la Germania, dove, da settembre, il parlamento ha ceduto alcuni dei suoi poteri a un’assemblea di cittadini selezionati a sorte.

È la prima volta che un’istituzione politica crea una struttura permanente per coinvolgere la comunità nel processo decisionale.  I cittadini della comunità avranno il potere di porre questioni all’ordine del giorno, di discutere le possibili soluzioni e di monitorare le loro interrogazioni nella discussione in parlamento e fra i membri del governo. I politici, a loro volta, potranno confrontarsi e conoscere l’opinione di gruppi di cittadini, tenendo conto delle loro esigenze, prima di deliberare su questioni potenzialmente critiche.

Ma facciamo un passo indietro.

“Contro le elezioni” è il libro dello storico David Van Reybrouck (di cui abbiamo parlato tempo fa sul blog) frutto di una ricerca scientifica, si fonda sull’esperienza reale del suo “Progetto G 1000”: quella di 704 comuni cittadini belgi, estratti a sorte nel 2011 e riuniti a Bruxelles per discutere su alcune tematiche selezionate in seguito a una consultazione on line.

Con il modello Ostbelgien (Belgio Orientale) il G1000 ora è realtà.

Dopo la lettura del libro “Contro le elezioni”, Olivier Paasch, ministro presidente della comunità germanofona, telefona all’autore: “Esiste da qualche parte una cosa del genere?” La risposta è: “No, ma sta a voi scrivere la storia”.

Ed ecco che tre mesi prima delle elezioni, in marzo, il parlamento della terza comunità belga approva all’unanimità un decreto per dar vita a una sorta di Senato di cittadini.

Ma come funziona il modello Ostbelgien?

ll Consiglio dei cittadini (selezionati attraverso l’invio di e-mail inviate a caso) è composto da 24 membri, che prestano servizio per 18 mesi.

Vengono così discussi  i punti all’ordine del giorno durante le assemblee, massimo tre ogni anno, composte da un massimo di 50 persone rappresentative di ogni fascia d’età, livello d’istruzione e parità di genere. Le assemblee producono interrogazioni parlamentari, purché raggiungano un sostegno della maggioranza di 4/5.

Gli argomenti discussi nelle assemblee vertono su cultura, istruzione, ricerca scientifica, aiuti allo sviluppo, ma potrebbero anche riguardare altre tematiche, sempre su richiesta del consiglio dei cittadini.

In un secondo momento, viene effettuata una nuova selezione pubblica (sempre casuale) tra coloro che hanno risposto positivamente. La partecipazione, dal compimento del diciassettesimo anno d’età, è aperta anche ai residenti non belgi.

Il modello Ostbelgien è partito a tutti gli effetti a settembre. Ritorneremo sull’argomento per vedere come si sta sviluppando questo nuovo tipo di democrazia. 

Per maggiori informazioni, in inglese: https://www.foundationfuturegenerations.org/files/documents/news/20190226_dgpermanentcitizensassembly_pressrelease.pdf 

Tag: featured

PREVIOUS

Ogni secondo nel mondo…

NEXT

Città a zero emissioni: un investimento per il pianeta e per l’economia
Related Post
Luglio 10, 2025
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Marzo 14, 2024
Financial Times: ripresa record grazie al Superbonus
Settembre 25, 2021
Da inquinamento a piastrelle per pavimenti
Agosto 3, 2023
Nel Regno Unito il primo servizio postale con droni
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com