9th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
65 views 3 mins 0 Comment

Il lampadario desalinizzante, fa luce e fornisce acqua potabile

beppegrillo.it - Aprile 8, 2022

di Gianluca Riccio – L’architetto Henry Glogau pensa alla futura scarsità di risorse con questo progetto di illuminazione e desalinizzazione dell’acqua. Il Solar Desalination Skylight è un lampadario solare “circolare” ed autonomo: produce luce, acqua potabile ed elettricità. Prodotto di scarto? Una salamoia utile a creare altra acqua potabile.

Glogau, che lavora per l’unità di innovazione di 3XN a Copenaghen, ha creato il prodotto in collaborazione con l’ONG cilena TECHO per una comunità costiera a Mejillones, in Cile, chiamata ‘Nueva Esperanza’.

“Il Solar Desalination Skylight è una risposta giocosa ma urgente alla crisi idrica ed energetica delle nostre comunità costiere”, ha detto Glogau in una dichiarazione. “Era fondamentale che il lampadario avesse un aspetto familiare e non un aggeggio high-tech: e poi il principio di base del design, doveva essere un dispositivo circolare”.

Goglau ha adottato una visione olistica, lavorando con la natura piuttosto che contro di essa. E ad occhio sembra riuscito nell’impresa, se contate che il lampadario ha anche vinto il primo posto nella categoria “Design reattivo” dei Design Educate Awards.

La lampada da soffitto si basa su batterie al sale e sull’energia solare. Durante il giorno, un piccolo pannello solare carica la striscia luminosa a LED. Inoltre, trae energia dagli scarti della salamoia durante l’evaporazione per costruire una catena di batterie di sale. Messe in tubi con rame e zinco, queste 12 batterie di acqua salata forniscono elettricità al lucernario di notte attraverso una reazione chimica quando poste in tubi contenenti rame e zinco.

La forma a cupola è unita a un modello di canali d’acqua sulla superficie da una forma curvilinea. Il progettista ha creato uno stampo in fresatura CNC e lo ha formato sotto vuoto per ottenere la forma finale. L’acqua potabile pulita viene portata su dal fondo usando un minuscolo tubo e l’acqua di mare pompata manualmente al suo interno.

L’iniziativa ha anche avviato una discussione all’interno della comunità di Nueva Esperanza sulla scarsità di risorse, secondo Glogau. I residenti locali sono stati consultati durante il processo di sviluppo per creare versioni low-tech del dispositivo utilizzando oggetti di uso quotidiano come bottiglie di plastica, lattine, coltelli e nastro adesivo.

Lo trovo un bellissimo progetto. Dobbiamo iniziare a pensare all’economia circolare: un’economia nella quale usiamo e riusiamo i prodotti: non nella quale veniamo usati. Un lampadario così accende la luce su un futuro migliore.

 

L’AUTORE

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un’agenzia pubblicitaria, copywriter, giornalista e divulgatore. Fa parte della World Future Society, associazione internazionale di futurologia e di H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it, una risorsa italiana sul futuro.

PRECEDENTE

Seoul, la prima città nel Metaverso

SUCCESSIVO

Il paese più felice del mondo
Altri articoli
Ottobre 20, 2021
Il drone acquatico mangia plastica
Luglio 1, 2019
Energia solare per la Belt and Road Initiative
Giugno 4, 2019
Protocollo Aria Pulita: un piano d’azione contro lo Smog
Giugno 8, 2023
Le nostre vite dipendono dall’oceano
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com