4th

Dec
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
350 views 3 mins 0 Comment

Il paese più felice del mondo

beppegrillo.it - Aprile 11, 2022
A scuola mi chiesero cosa volessi diventare da grande, risposi “felice”. Mi dissero che non avevo capito l’esercizio e io dissi loro che non avevano capito la vita. (John Lennon)

Un decennio fa, i governi di tutto il mondo espressero il desiderio di porre la felicità al centro dell’agenda di sviluppo sostenibile, e adotttarono una risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite a tale scopo. Nacque così il rapporto mondiale sulla felicità, il World Happiness Report.

Quest’anno ricorre il decimo anniversario del World Happiness Report che analizza il livello di felicità e benessere degli individui, su scala nazionale e globale. Il rapporto è stato stilato utilizzando i dati del sondaggio di Gallup che ha chiesto alle persone di 150 Paesi di immaginare la propria vita come una scala: al decimo gradino una vita più realizzata e al gradino più basso un mondo distopico, in cui tutto è terribile. I parametri utilizzati per valutare la condizione di felicità sono 6 e riguardano: reddito pro-capite, sostegno sociale, aspettativa di vita alla nascita, libertà di compiere delle scelte di vita, generosità, corruzione.

Queste informazioni, a loro volta, possono aiutare i paesi a elaborare politiche volte a realizzare società più felici. Per l’economista delle Nazioni Unite Jeffrey Sachs. “I leader mondiali dovrebbero prestare attenzione a questo rapporto. La politica dovrebbe essere diretta al benessere del popolo, non al potere dei governanti”.

Quest’anno, come nella maggior parte degli anni, l’Europa domina, con la Finlandia che mantiene la prima posizione in classifica per il quinto anno consecutivo.

Vediamo i primi dieci (l’elenco completo qui):

1: Finlandia
2: Danimarca
3: Islanda
4: Svizzera
5: Paesi Bassi
6: Lussemburgo
7: Svezia
8: Norvegia
9: Israele
10: Nuova Zelanda

L’Italia, che è stato il primo paese ad adottare questo nuovo paradigma, avendo introdotto gli Indicatori BES (Benessere Equo e Sostenibile) si colloca al 31° posto, perdendo ben 6 posizioni rispetto alla precedente edizione.

I dati dell’indagine hanno anche rilevato che, nonostante gli effetti della pandemia, “il sostegno sociale, il volontariato e le donazioni” nel 2021 sono fortemente aumentati in ogni parte del mondo, raggiungendo livelli di quasi il 25% superiori alla loro prevalenza pre-pandemia. Negli Stati Uniti, ad esempio, dove maggiore è stata la minaccia di COVID per una comunità, più gli americani hanno contribuito finanziariamente ad aiutare chi avesse bisogno.

Piuttosto che celebrare il successo dei paesi industrializzati e tecnologicamente sofisticati, il World Happiness Report vuole essere, come ha spiegato Sachs, un modo per provare a mostrare ai paesi come migliorare la felicità dei loro cittadini, comprendendo che cittadini felici equivalgono a una società più prospera.

A questo link il rapporto completo

PRECEDENTE

Il lampadario desalinizzante, fa luce e fornisce acqua potabile

SUCCESSIVO

Una batteria d’acqua nelle Alpi Svizzere
Altri articoli
Marzo 30, 2018
La Norvegia progetta una città del futuro
Giugno 23, 2018
Edifici come centrali elettriche: generano più energia di quanta ne consumino
Maggio 29, 2020
Nuovi Pannelli Solari che catturano l’acqua dall’aria per raffreddarsi
Febbraio 25, 2022
L’eolico galleggiante anticicloni
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
OpenAI Svelata, Q* e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale
Il Blog di Beppe Grillo
Aspettativa di vita o qualità della vita?
Il Blog di Beppe Grillo
La settimana lavorativa si accorcia ancora: verso un futuro di 3 giorni

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
I combustibili fossili uccidono 5 milioni di persone all’anno
Il Blog di Beppe Grillo
Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo
Il Blog di Beppe Grillo
Non comprare! Gli spot del Ministero della Transizione Ecologica francese
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com