9th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
86 views 5 mins 0 Comment

Seoul, la prima città nel Metaverso

beppegrillo.it - Aprile 7, 2022

La capitale sudcoreana qualche mese fa ha annunciato l’idea di voler sviluppare la piattaforma virtuale “Metaverse Seoul” che mira a fare di Seoul la prima grande città del Metaverso.

“Metaverse Seoul” reinventerà l’amministrazione comunale creando un ecosistema di comunicazione virtuale per i suoi servizi economici, culturali, turistici, educativi e civici. Consentirà “ai cittadini di incontrare convenzionalmente i funzionari-avatar per dibattere le denunce e le consultazioni civili, che attualmente sono gestite solo visitando gli uffici comunali”.

Secondo il rapporto GlobalData sulla Corea del Sud, l’81,6% della popolazione sudcoreana vivrà nelle città entro il 2025. La popolazione in crescita di Seoul si avvicina ai dieci milioni, quasi un quinto dei 52 milioni di persone nel paese. Di conseguenza, più sudcoreani faranno affidamento sui servizi pubblici forniti da Seoul e da altre città e la pandemia ha dimostrato che questi servizi devono essere resilienti ad ogni tipo di crisi.

A partire da questo anno, le autorità cittadine svilupperanno “Metaverse Seoul” in tre fasi. Il Metaverso è un mondo virtuale 3D condiviso in cui tutte le attività sono condotte con tecnologie di realtà aumentata e virtuale. Consentirà ai cittadini di Seoul di mettere i loro visori VR e incontrare i funzionari della città per consultazioni virtuali o partecipare a eventi di massa come il Festival delle Lanterne di Seoul, famoso in tutto il mondo.

Il governo metropolitano di Seoul ha stanziato circa 2,8 miliardi di euro e il tutto fa parte del piano Seoul Vision 2030, del sindaco della città Oh Se-hoon per stabilire le quattro visioni future della città: Seoul come città di convivenza, leader globale, città sicura e futura città emotiva.

L’amministrazione di Seul installerà per prima cosa l’ufficio virtuale del sindaco, poi il  Seoul FinTech Lab,  l’Invest Seoul e  il Seoul Campus Town sulla sua piattaforma virtuale per fornire strutture e servizi di supporto.

Nel 2023 la città aprirà il cosiddetto “Metaverse 120 Center”, un centro di servizi pubblici virtuale in cui i funzionari pubblici-avatar, forniranno consulenza. Tradizionalmente, tali servizi sono stati condotti presso il municipio di Seoul. L’accesso ai servizi pubblici comodamente da casa sarà particolarmente importante per una delle popolazioni che invecchiano più velocemente al mondo; Il 20% della popolazione sudcoreana avrà 65 anni o più entro il 2025.

Contestualmente verrà allestita la “Zona Turistica Virtuale” che presenterà le principali attrazioni turistiche di tutta la capitale, come famose piazze, palazzi e mercati. La zona turistica virtuale ricreerà anche siti storici, come Donuimun Gate, una delle otto porte di Seoul, demolita nel 1915 per far posto a una linea di tram.

Inoltre saranno presenti contenuti per le persone socialmente vulnerabili, ad esempio per le persone con disabilità che utilizzano  la realtà estesa (XR).

L’intelligenza artificiale si aggiungerà all’evoluzione della città intelligente. L’IA sarà implementata per monitorare i sistemi idrici e fognari. Un chatbot AI risponderà alle domande del pubblico.

Affinché la piattaforma metaverse sia accessibile, sono necessari connettività e hardware appropriato. In termini di connettività, la Corea del Sud è più “pronta per il metaverso” di molti paesi. Internet World Stats ha classificato la Corea del Sud tra i primi dieci paesi dell’Asia in termini di numero di utenti Internet nel paese. Secondo GlobalData, la penetrazione di Internet della Corea del Sud è stata registrata al 96,3% nel giugno 2021 e la percentuale totale di famiglie a Seoul con accesso ai servizi Internet era del 99,2% nel 2020. Inoltre, Seoul prevede di distribuire accesso alla rete gratuito per tutti suoi cittadini entro il 2022.

Inoltre, il metaverso è un nuovo importante tassello per la ricerca e sviluppo della Corea del Sud. Nel maggio 2021, il Ministero della Scienza e delle tecnologie ha lanciato la “Metaverse Alliance”, una partnership di collaborazione con grandi leader tecnologici sudcoreani come SK Telecom e Hyundai Motor per sviluppare piattaforme metaverse.

Se tutto andrà bene, il grande salto per Seoul significherà il superamento delle barriere linguistiche e comunicative con l’aiuto di tecnologie superiori.

PRECEDENTE

IPCC: Possiamo affrontare il cambiamento climatico se l’industria fossile si toglie di mezzo

SUCCESSIVO

Il lampadario desalinizzante, fa luce e fornisce acqua potabile
Altri articoli
Ottobre 20, 2022
Un mondo disuguale
Gennaio 24, 2020
Il primo tablet per non vedenti
Gennaio 27, 2020
Offline è il nuovo lusso
Ottobre 8, 2018
Chernobyl risorge come parco solare
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com