Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > Senza categoria
347 views 6 min 0 Comment

Il 2 Giugno pacificamente a Roma

beppegrillo.it - Maggio 29, 2018

Sabato 2 giugno ci vediamo tutti insieme a Roma in Piazza Bocca della Verità alle ore 19 per dire con una sola voce: #IlMioVotoConta. Qui trovate le indicazioni per arrivare partendo dalla Stazione Termini. Organizzatevi con le macchine, con i treni, con i pullman, con blablacar, ma è importantissimo che siate presenti! Rivolgetevi ai portavoce regionali per avere più informazioni sulla logistica. Sarà una manifestazione assolutamente pacifica e democratica.

Noi amiamo la democrazia e la Costituzione – che abbiamo più volte difeso in questi ultimi anni da chi voleva manometterla – e in questa occasione lo ribadiremo. Sabato 2 giugno non è un giorno qualsiasi per gli italiani, è la Festa della Repubblica. E la nostra piazza non è una piazza contro il Quirinale, non è una piazza contro qualcuno, ma è a favore: a favore dei diritti, del nostro diritto di votare e scegliere. Noi vogliamo che sia una Festa per stare insieme pacificamente, una prosecuzione della parata a cui parteciperanno nostri parlamentari e Roberto Fico, Presidente della Camera. C’è stata tanta delusione e dispiacere per un governo che era a un passo dal nascere, ma il nostro incontro di sabato sarà il momento per dire a gran voce che il voto dei cittadini conta e conterà sempre. La voglia di cambiamento è viva più che mai e questo è il momento di sostenerla. Proprio per questo motivo, in un momento così importante, ribadiamo che chi vuole usare questo giorno per scopi violenti o di attacco è lontano dalla nostra idea di Paese.

Però quello che è accaduto domenica è un fatto grave che ci deve fare riflettere. Il problema non è Paolo Savona, non è il nome di un ministro e non è nemmeno chi ha vinto tra Di Maio e Salvini. Qui il tema è che si è detto no al cambiamento che è stato votato il 4 marzo. Il ministro dell’economia che abbiamo individuato insieme alla Lega è un profilo altissimo, con le competenze adatte per realizzare il cambiamento che i cittadini avevano chiesto. Per andare in Europa, non certo per uscire dall’Euro, ma per fare valere i nostri diritti. Quello che volevamo e vogliamo fare non è altro che costruire insieme nuove condizioni per aiutare gli imprenditori italiani, le famiglie, gli agricoltori, ecc. E chi aiuta le imprese, le attività produttive e le famiglie è un amico dei mercati, non un nemico: i mercati e gli investitori se ne sarebbero presto accorti, se solo il nostro governo fosse partito. Avremmo potuto costruire un sistema giustizia efficiente, che è ciò che più chiedono gli investitori stranieri e che in Italia è sempre mancato. Avremmo potuto eliminare 400 leggi inutili, fare investimenti intelligenti nelle opere pubbliche che servono e che creano davvero posti di lavoro. Avremmo potuto mettere in condizioni le persone di formarsi e trovare un lavoro senza impazzire per cercare di arrivare alla fine del mese. Erano queste le cose che avremmo fatto ed è a questo che qualcuno, purtroppo, ha detto no.

Ci accusano di esserci impuntati su un nome, ma la verità è che ci siamo impuntati sul cambiamento che abbiamo promesso in campagna elettorale. E se dobbiamo andare al governo con un ministro dell’Economia che fa quello che tutti hanno sempre fatto, che blocca i provvedimenti che servono davvero, magari per fare contento qualche burocrate o qualche banca in Europa, allora noi diciamo “no, grazie”. Non è quello per cui siamo nati. Non è quello per cui ci siamo candidati e abbiamo lavorato, ogni singolo giorno delle nostre vite da 5 anni a questa parte in Parlamento, e anche prima, quando il MoVimento 5 Stelle è nato. Abbiamo dimostrato più volte che le poltrone non ci interessano. Molti nostri parlamentari sarebbero ministri se avessimo detto sì a un ministro dell’economia su cui però non avremmo avuto alcuna garanzia. A chi avrebbe risposto? Ai cittadini italiani o a qualche banca? A qualche lobby? Noi non vogliamo un governo a qualsiasi prezzo. Non facciamo governi tanto per occupare poltrone. Per questo abbiamo detto no, per non prendere in giro gli italiani. Siamo rimasti coerenti, come sempre abbiamo fatto nella nostra storia. Dire sì a un governo che non avrebbe portato il cambiamento sarebbe stato tradire i cittadini italiani e tradire noi stessi. Al governo ci andremo ed è una promessa. Ma ci andremo solo quando saremo sicuri di poter fare quello che abbiamo promesso e questa è una garanzia.

Stiamo uniti e compatti. Ci vediamo il 2 giugno a Roma in piazza della Bocca della verità alle ore 19. #IlMioVotoConta.

PREVIOUS

Xylella in Puglia: No agli espianti, No ai pesticidi!

NEXT

Il discorso del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per la fiducia al Governo del Cambiamento
Related Post
Agosto 20, 2018
Il Mise lancia la TaskForce Cina
Dicembre 31, 2009
Napolitano su YouTube: non lasciatelo solo!
Marzo 10, 2021
Le morti bianche non sono bianche, di Marco Bazzoni
Aprile 25, 2019
ATP Finals 2021-2025: Torino ha vinto!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com